Tag: featured

Alla ricerca della legalità perduta. Gioca il tuo ruolo

Nella categoria Scuola e Formazione da su 15 gennaio 2015 2 di Commenti
Alla ricerca della legalità perduta. Gioca il tuo ruolo

“Alla ricerca della legalità perduta. Gioca il tuo ruolo” è un progetto realizzato da un gruppo di docenti e dottorandi del Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Bologna, che ha “trasformato” la ricerca sulla corruzione in un gioco di ruolo, proposto a studenti di alcuni istituti superiori bolognesi. Lo spirito dell’iniziativa dell’Ateneo è quello di […]

Continua a leggere »

Antichi: tra avidità e corruzione

Nella categoria Storia e Letteratura da su 14 gennaio 2015 2 di Commenti
Antichi: tra avidità e corruzione

La corruzione è nata con l’uomo e cesserà di esistere insieme ad esso. La si può combattere, arginare, ma sarà sempre parte della natura umana. Motore di tale macchina irrefrenabile che spinge l’uomo ad ogni tipo di compromesso etico è l’avidità. E lo è in ogni sua forma: di vita, di amore, di sapere, di denaro. Nella Grecia […]

Continua a leggere »

Il grande corruttore

Nella categoria Storia e Letteratura da su 13 gennaio 2015 0 Commenti
Il grande corruttore

“Il grande corruttore” è la prima opera letteraria del magistrato Giuseppe Pititto, attualmente giudice presso la Corte di Appello Penale di Roma. È un thriller politico estremamente intrigante, che documenta l’egemonia della corruzione in una società in cui a finire uccisi o imprigionati sono sempre i fedeli servitori dello Stato. Uno Stato incapace di fornire […]

Continua a leggere »

Una visita guidata…molto speciale

Nella categoria Estero da su 12 gennaio 2015 0 Commenti
Una visita guidata…molto speciale

Dentro ad un bus turistico, un politico corrotto litiga con un cittadino ormai stufo, il quale racconta ai passeggeri dei milioni di pesos perduti a causa di alcuni scandali di corruzione. Questo è quello che accade ogni fine settimana da ormai più di 4 mesi su un bus turistico a Monterrey, in Messico. Il mezzo […]

Continua a leggere »

“Il punto più basso dell’umanità”

Nella categoria Storia e Letteratura da su 10 gennaio 2015 0 Commenti
“Il punto più basso dell’umanità”

[…] e tenavamo il colmo, quando                        restammo per veder l’altra fessura di Malebolge e li altri pianti vani; e vidila mirabilmente oscura. […] Così si entra nella V Bolgia dell’VIII Cerchio dell’Inferno riservato ai fraudolenti, coloro che hanno imbrogliato. Lo scenario dipinto da Dante è percepibile anche attraverso i sensi del lettore, vi è […]

Continua a leggere »

Women empowerment

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 9 gennaio 2015 0 Commenti
Women empowerment

  Dopo la lieta notizia della consegna dell’Integrity Award, di Transparency International, all’avvocatessa Thuli Madonsela,   vale la pena chiedersi se questo fatto rilevi, proprio perché conferito ad una donna. Non è un argomento di poco conto se si pensa, ad esempio, alle numerose leggi sulle quote rosa italiane. Il ragionamento parte dallo spunto di autori […]

Continua a leggere »

ALT! Patente e libretto

Nella categoria Azione Amministrativa e Prevenzione da su 8 gennaio 2015 0 Commenti
ALT! Patente e libretto

Tutto ha avuto inizio l’11 Novembre 2014 quando il Comandante Generale Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale Raffaele Clemente ha annunciato l’applicazione di un piano Anticorruzione al corpo dei vigili urbani di Roma. Fino a qui tutto sembra molto bello, ma c’è qualcosa che ai vigili non va bene. I caschi bianchi si riuniscono […]

Continua a leggere »

E’ una donna sudafricana il simbolo dell’integrità del 2014

Nella categoria Estero da su 3 gennaio 2015 0 Commenti
E’ una donna sudafricana il simbolo dell’integrità del 2014

L’avvocatessa Thuli Madonsela, public protector del Sud Africa, ha ricevuto lo scorso ottobre l’Integrity Award di Trasparency International, il premio ideato per elogiare la determinazione e il coraggio di chi è impegnato ogni giorno con il proprio lavoro nella lotta alla corruzione, correndo spesso rischi per la propria persona. Tale riconoscimento è stato attribuito, per […]

Continua a leggere »

Il (non) tradizionale saluto di Napolitano

Nella categoria Italia da su 2 gennaio 2015 0 Commenti
Il (non) tradizionale saluto di Napolitano

“Buonasera a tutti. Il messaggio augurale di fine d’anno che ormai dal 2006 rivolgo a tutti gli italiani, presenterà questa volta qualche tratto speciale e un po’ diverso rispetto al passato” Inizia così il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Un discorso che si preannuncia diverso da tutti gli altri. Molti […]

Continua a leggere »

Disegno di legge anticorruzione

Nella categoria Azione di governo da su 30 dicembre 2014 0 Commenti
Disegno di legge anticorruzione

Dopo il terremoto portato dagli eventi di “Mafia Capitale” forse qualcosa si è smosso in tema di anticorruzione. Martedì 9 Dicembre 2014 Matteo Renzi comunica in un video, che giovedì 11 Dicembre (data poi slittata al 12 Dicembre) sarà annunciato, intanto, un disegno di legge per combattere la corruzione. Un pacchetto di 4 interventi, ma […]

Continua a leggere »