Questa categoria è riservata ai numeri legati al fenomeno corruzione: potete trovare dati, report e studi.
In effetti, da alcuni anni, meglio da alcuni lustri, appare e scompare, come chi fa surf. Termine evocativo, eclatante, ineludibile in un programma elettorale, panacea per tutti i mali – economici – del Paese, vive oggi un momento di parziale offuscamento, perché dopo anni di “ristrutturazione dei costi”, […]
Continua a leggere »
Da decenni il nostro paese si misura con il tentativo di avviare una vera, incisiva e strutturale spending review, con risultati non certo all’altezza delle aspettative. Se si esamina il periodo 2007-2019 il bilancio dei risparmi attribuibili in varia misura alla spending review – come si può leggere nell’articolo di […]
Continua a leggere »
Si continua a parlare di decine di migliaia di assunzioni necessarie nel pubblico impiego per evitare la paralisi di molti settori, alcuni dei quali strategici. Nessuno si pone – nulla di nuovo, ma la singolarità resta – delle semplici domande, […]
Continua a leggere »
La letteratura dei larghi fondi comunitari sfruttati al minimo dalle nostre regioni, le cinque “regioni obiettivo” del Sud specialmente, si è rinnovata con una variante tutta italiana. Per gli ultimi due blocchi considerati – fino ad ottobre 2018, come racconta Corrado Zunino, su La Repubblica del 6 maggio 2019, […]
Continua a leggere »
La Corte di Cassazione, nella prima sentenza dedicata alla nuova fisionomia del delitto introdotta con la legge “spazzacorrotti”, la n. 3 del 2019, ne delinea contenuti e conseguenze sui processi in corso. In particolare vi era chi aveva […]
Continua a leggere »
Un libro che affronta con arguzia e vivida competenza esperienziale, il tema del contrasto alla corruzione in un taglio del tutto italiano: il made in Italy dei modelli normativi da esportare in uno scenario mondiale che ci osserva con interesse. “La diplomazia giuridica” (Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2018) Gli autori del libro Alfredo Maria Durante […]
Continua a leggere »
National University -Mohyla Academy Anti-Corruption Research and Education centre, International Renaissance Foundationand Quality of Government Institute in Gothenburg. 4th Interdisciplinary Corruption Research Forum https://www.icrnetwork.org/what-we-do/conferences/icr-forum-kyiv-2019/
Continua a leggere »
NOi contro la CORRUZIONE insieme al Master Anticorruzione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata di nuovo in trasmissione a Quante Storie Rai 3, diretta da Corrado Augias. Ospite in sala, la scrittrice Romana Petri . Di seguito il link: https://www.raiplay.it/programmi/quantestorie/stagione2018-2019/puntate
Continua a leggere »
Una via crucis, almeno in apparenza, attende il decreto sbloccacantieri, che rischia di sbloccare poco e male, con evidenti riflessi negativi sulla fiducia di chi era stato pericolosamente illuso sui benefici salvifici dell’operazione. Almeno per ora. Troppi i limiti – […]
Continua a leggere »
È in vigore dal 19 aprile il cd. Decreto “Sblocca Cantieri” – il DL 32 del 18 aprile 2019, approvato in via definitiva dal Governo nel CdM n.55/2019 del 18 aprile e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.92 del 18 aprile – ma avrà un impatto a geometria variabile […]
Continua a leggere »