Tag: featured

L’arma dell’informazione

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 10 febbraio 2015 0 Commenti
L’arma dell’informazione

La trasparenza e il libero accesso all’informazione sono considerati un prerequisito essenziale per contrastare la corruzione, e anche in Italia negli ultimi anni sono state intraprese varie iniziative per stimolare la pratica della trasparenza. Per esempio, l’Operazione trasparenza e La bussola della trasparenza, realizzate dal governo italiano, per permettere ai cittadini un miglior controllo dell’operato […]

Continua a leggere »

Piano triennale di Prevenzione della Corruzione 2015 – 2017 (PTPC) nel Ministero della Salute

Nella categoria Sanità e Welfare da su 6 febbraio 2015 1 Commento
Piano triennale di Prevenzione della Corruzione 2015 – 2017 (PTPC) nel Ministero della Salute

Seguendo le disposizioni della legge 6 Novembre 2012 n.190 (la cosiddetta legge Anticorruzione), il Ministero della Salute ha pubblicato sul suo sito il Piano triennale di Prevenzione della corruzione 2015 – 2017 (PTPC) con l’obiettivo di prevedere, prevenire, analizzare il rischio di corruzione individuando gli interventi organizzativi specifici. (Questo è l’allegato del documento completo: http://www.quotidianosanita.it/allegati/create_pdf.php?all=1823972.pdf) […]

Continua a leggere »

Il buon esempio di Cantone

Nella categoria Controlli, audit e compliance da su 5 febbraio 2015 0 Commenti
Il buon esempio di Cantone

In tempi di spending review, è sempre forte la tentazione di effettuare drastici tagli lineari, pur di far “quadrare i conti”. Un tale rimedio sbrigativo risulta, però, quasi sempre grossolano e porta puntualmente alla manifestazione di gravi danni nel lungo (o anche nel medio) termine. La recente operazione di riordino della struttura organizzativa dell’ANAC, testimonia il […]

Continua a leggere »

Se la corruzione si veste a lutto

Nella categoria Italia da su 2 febbraio 2015 0 Commenti
Se la corruzione si veste a lutto

«Domani arrivano le uova fresche da…», scrive via sms uno degli operatori socio sanitari addetto alla sala mortuaria dell’ospedale di Ivrea riferendosi a una mazzetta in arrivo da un’impresa di onoranze funebri. Risponde il collega: «Totale 4 per ora. Sì, ottima frittata». 4 indica i decessi avvenuti nell’arco della giornata e ciascuno poteva valere sui […]

Continua a leggere »

Corruzione: Cosa si paga in termini di Debito Pubblico

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 31 gennaio 2015 0 Commenti
Corruzione: Cosa si paga in termini di Debito Pubblico

L’alto livello di corruzione, registrato nel corso degli anni, dalle classifiche Transparency International ci ricordano ogni anno che la situazione è grave e che non tende a migliorare. Ma ottenere una classificazione nelle ultime posizioni nel Corruption Perception Index (In ABC della corruzione: Indice di percezione) cosa significa? E cosa comporta? Ne viene illustrato il […]

Continua a leggere »

Alt! Patente e libretto 2

Nella categoria Azione Amministrativa e Prevenzione da su 27 gennaio 2015 0 Commenti
Alt! Patente e libretto 2

Come promesso, i nostri aggiornamenti sulla vicenda dei vigili urbani di Roma e la corruzione continuano. Facendo un brevissimo riassunto, nel precedente articolo abbiamo analizzato il perché, le critiche, ed il tumulto creato dalla notizia della rotazione dei caschi bianchi. Ora ci sono novità nella vicenda che meritano di essere evidenziate. La rotazione, come abbiamo […]

Continua a leggere »

In fuga dalla corruzione

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 24 gennaio 2015 0 Commenti
In fuga dalla corruzione

E’ possibile che il livello di corruzione di un paese ne influenzi i flussi migratori dei lavoratori qualificati? Tale questione viene analizzata in “The balance of brains: corruption and high-skilled migration”, un articolo di due ricercatori italiani, A. Ariu e M. P. Squicciarini, pubblicato su Embo Reports nel 2013, in cui la risposta a questa […]

Continua a leggere »

Un nuovo strumento contro la corruzione

Nella categoria Whistleblowing da su 23 gennaio 2015 0 Commenti
Un nuovo strumento contro la corruzione

Lunedì 19 gennaio il comune di Milano ha attivato la piattaforma informatica dedicata al “whistleblowing”, termine che letteralmente significa “soffiatore di fischietto”, ovvero la denuncia di una condotta disonesta all’interno di un’organizzazione. Questa piattaforma informatica offre la possibilità ai dipendenti comunali di segnalare on-line e con garanzia di anonimato, illeciti e irregolarità lesivi di interessi […]

Continua a leggere »

Quando il gioco diventa pulito.

Nella categoria Estero da su 20 gennaio 2015 0 Commenti
Quando il gioco diventa pulito.

il singolare binomio compro oro/gioco alle slot machine, sembra abbia avuto un peso significativo nell’incremento dell’export di oro. L’idillio sembra essere durato poco, oggi assistiamo ad un fenomeno in controtendenza, un pò perché sta passando la moda, ed un pò perché oramai di oro alle famiglie in difficoltà ne è rimasto ben poco (vedi). Eppure, […]

Continua a leggere »

Intervista esclusiva a Sedef Kabaş, la giornalista turca accusata di aver minacciato con un Tweet il procuratore capo di İstanbul

Nella categoria Estero da su 19 gennaio 2015 0 Commenti
Intervista esclusiva a Sedef Kabaş, la giornalista turca accusata di aver minacciato con un Tweet il procuratore capo di İstanbul

(click HERE for english version) Ha fatto molto scalpore nel mondo quello che è successo alla celebre giornalista turca Sedef Kabaş in seguito alla pubblicazione di queste poche parole sul suo profilo Twitter @SedefKabas: “Non dimenticate mai il nome del giudice, Hadi Salihoğlu, che ha lasciato cadere l’inchiesta sulla corruzione“. Dimostrando ancora una volta il […]

Continua a leggere »