Tag: featured

La mafia tradizionale e quella “mercatista”, il mondo di mezzo e la “mafiocorruzione”

Nella categoria Infiltrazioni mafiose da su 14 aprile 2015 0 Commenti
La mafia tradizionale e quella “mercatista”, il mondo di mezzo e la “mafiocorruzione”

Nella puntata del 5.3.15 della trasmissione “Servizio Pubblico” c’è stato l’intervento del procuratore generale Roberto Scarpinato al quale è stato chiesto da Santoro come è cambiata la mafia e se il paese la stia combattendo nel modo giusto. La risposta chiara, precisa ed esplicativa, mi ha illuminato. La mafia tradizionale, quella del Sud – ci […]

Continua a leggere »

Formazione e istruzione contro la corruzione: una scelta vincente

Nella categoria Scuola e Formazione da su 13 aprile 2015 0 Commenti
Formazione e istruzione contro la corruzione: una scelta vincente

E’ ormai opinione prevalente che per combattere la corruzione si debba puntare sulla formazione e sull’istruzione. Questa via è senza dubbio quella più difficile ma siamo dell’opinione che solo attraverso essa si possa prevenire ed eliminare questo fenomeno: in un paese nel quale tutti sanno quali sono le conseguenze di questa condotta è sperabile che […]

Continua a leggere »

In principio fu………….la corruzione

Nella categoria Italia da su 11 aprile 2015 0 Commenti
In principio fu………….la corruzione

Non si può parlare di corruzione senza sforzarsi di capire il significato etimologico di questa parola. CORRUZIONE: dal latino: corruptio, composto da con- e rumpere (rompere). Degenerazione spirituale e morale, depravazione, totale abbandono della dignità e dell’onestà. Derogare e indurre a derogare i propri e altrui doveri in cambio di denaro o di altri vantaggi […]

Continua a leggere »

L’obbedienza come orizzonte di comprensione e di datità della legge

Nella categoria Storia e Letteratura da su 10 aprile 2015 0 Commenti
L’obbedienza come orizzonte di comprensione e di datità della legge

“Il diritto può sì sostenere e proteggere normativamente regole di vita e atteggiamenti etici preesistenti, ed è anche in grado, grazie alle sue norme, di mantenere fino ad un certo punto desta una coscienza etica della società, ma non può creare dal nulla, con una disposizione normativa, una coscienza etica (ancora) mancante o salvaguardare regole […]

Continua a leggere »

Citizen journalism: il Messico sceglie di trasformare la decadenza in una possibilità di futuro

Nella categoria Estero da su 9 aprile 2015 0 Commenti
Citizen journalism: il Messico sceglie di trasformare la decadenza in una possibilità di futuro

Il Messico nel 2014 si è collocato al 148esimo posto rispetto ai 180 paesi studiati da Reporters Without Borders nel 2015 World Press Freedom Index con un punteggio di 43.69. Un piazzamento che riflette una realtà tragica: nel 2014 il Messico è stato il paese nell’emisfero occidentale dove più elevato è stato il numero di […]

Continua a leggere »

Ddl anticorruzione: cos’è e cosa prevede il decreto approvato dal Senato

Nella categoria Azione di governo da su 8 aprile 2015 0 Commenti
Ddl anticorruzione: cos’è e cosa prevede il decreto approvato dal Senato

Dopo due anni di attesa, il decreto anticorruzione presentato dal governo di Matteo Renzi è stato approvato dal Senato. Il ddl, che prevede pene più severe per i reati di corruzione, di peculato e di associazione mafiosa, dovrà passare anche per la Camera dei deputati, che, se voterà a favore del decreto, permetterà alla legge […]

Continua a leggere »

Forte la voce del Papa nel quartiere di Scampia: “La corruzione spuzza!”

Nella categoria Italia da su 7 aprile 2015 0 Commenti
Forte la voce del Papa nel quartiere di Scampia: “La corruzione spuzza!”

“Gli ospedali senza medicine. Gli ammalati senza cure. I bambini senza educazione. La corruzione la pagano i poveri”. Una frase sicuramente molto forte, pronunciata da Jorge Mario Bergoglio durante una conferenza episcopale tenutasi in Argentina nel 2005, a dimostrazione del fatto che quest’impeto contro la corruzione sia sempre stato insito in lui, ancor prima di […]

Continua a leggere »

Corruzione e sistemi elettorali: sistema proporzionale e maggioritario a confronto

Nella categoria Azione di governo da su 4 aprile 2015 0 Commenti
Corruzione e sistemi elettorali: sistema proporzionale e maggioritario a confronto

Approvata in seconda lettura la riforma costituzionale, contenente principalmente la riforma del Senato e del titolo V della Costituzione, la Camera dei Deputati si appresta a votare la nuova legge elettorale, il cosiddetto Italicum che, salvo modifiche, sarà approvata definitivamente. Sinteticamente l’Italicum possiamo definirlo un sistema elettorale misto proporzionale e maggioritario.  Proporzionale perché il numero […]

Continua a leggere »

Sosteniamo MafiaMaps. Il più grande database sulla criminalità organizzata.

Nella categoria Infiltrazioni mafiose da su 3 aprile 2015 0 Commenti
Sosteniamo MafiaMaps. Il più grande database sulla criminalità organizzata.

Una delle proposte più audaci e interessanti annunciate nel 2012 da WikiMafia – La Libera Enciclopedia sulle Mafie, era senza dubbio la creazione di una app per «mappare le principali attività mafiose in tutta Italia». La proposta si è concretizzata nel progetto #MappiamoliTutti, volto a creare un portale da cui poter accedere a tutte le informazioni […]

Continua a leggere »

Il Contatore che scorre

Nella categoria Italia da su 2 aprile 2015 0 Commenti
Il Contatore che scorre

Le puntate di Piazza pulita su La7 generano spesso riflessioni. Alle volte sono anche illuminanti. Nella puntata del 23 Marzo, un gruppo di ragazzi di “Riparte il Futuro” ha monopolizzato la scena presentando un Contatore della corruzione. Mi ha colpito perché non avevo ben capito alcune cose. Figura 1: Foto twittata in diretta da “Riparte […]

Continua a leggere »