Tag: featured

Corruption and Development (London June29th)

Nella categoria Estero da su 26 giugno 2015 0 Commenti
Corruption and Development (London June29th)

L’evento che avrà luogo a Londra il prossimo 29 Giugno cercherà di dare delle risposte a quelle domande a cui tutti cercano di rispondere nella speranza di fermare il dilagante fenomeno corruttivo: “Quali sono le condizioni che facilitano la corruzione, quali costi e quali i modi più efficaci di combatterla?” Sono numerosi e di ogni […]

Continua a leggere »

CORRUPTION AND DEVELOPMENT

Nella categoria Eventi da su 25 giugno 2015 0 Commenti
CORRUPTION AND DEVELOPMENT

[29 Giugno 2015] (LONDRA) CORRUPTION AND DEVELOPMENT: WHAT DO WE KNOW, WHAT WORKS, AND WHY SHOULD WE CARE? L’evento permette di discutere riguardo a come combattere la corruzione al livello internazionale e in modo più efficace. Sulla base di ricenti ricerche (da citare la DFID Evidence Paper) molti ricercatori, politici, avvocati ed esperti cercheranno di […]

Continua a leggere »

Roben P. Warren e le tre regole di Willie

Nella categoria Storia e Letteratura da su 24 giugno 2015 0 Commenti
Roben P. Warren e le tre regole di Willie

Nel 1946 Roben Penn Warren dà alle stampe un romanzo destinato ad avere un notevole successo (seguirà l’omonimo film, prima nel 1947 e successivamente nel 2006): Tutti gli uomini del re. È la storia dell’ascesa e del declino di un boss politico americano del profondo Sud degli Stati Uniti.  Questo è Willie Stark, che da […]

Continua a leggere »

La competitività che manca.

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 22 giugno 2015 0 Commenti
La competitività che manca.

Quante volte si sente che la corruzione costa e che costerà sulla futura ripresa del nostro paese. Si è ripetuto spesso che questa impatta sulle capacità di un paese di generare risorse e reddito, perché riduce la competitività delle imprese. L’OCSE ne ha rilevato una stima. Secondo questi dati, per entrare in commercio o per […]

Continua a leggere »

La responsabilità dell’agire pratico come rimedio alla corruzione

Nella categoria Storia e Letteratura da su 20 giugno 2015 0 Commenti
La responsabilità dell’agire pratico come rimedio alla corruzione

Oltre alle leggi che regolano le azioni e disciplinano, qualora siano efficaci, le condotte delle persone, c’è spazio per l’agire pratico come argine al dilagare della corruzione? Per rispondere a questa domanda ci può aiutare un filosofo come Roberta De Monticelli, autrice del libro “La questione morale”, Milano, 2010, questione oggi più che mai attuale […]

Continua a leggere »

Roma Capitale, Mafia Succursale

Nella categoria Infiltrazioni mafiose da su 19 giugno 2015 0 Commenti
Roma Capitale, Mafia Succursale

Lo scandalo che ha investito il comune di Roma è arrivato al secondo filone d’inchiesta. Secondo gli inquirenti, Salvatore Buzzi e Massimo Carminati avrebbero detenuto poteri enormi grazie soprattutto alle connivenze e agli stipendi illeciti che percepivano i politici di turno, sia in Campidoglio sia in Regione Lazio. Ma com’è possibile che due singoli soggetti […]

Continua a leggere »

Le nuove metafore della corruzione in Italia – Parte seconda

Nella categoria Italia da su 18 giugno 2015 0 Commenti
Le nuove metafore della corruzione in Italia – Parte seconda

I discorsi della corruzione in Italia sono cambiati attraverso gli ultimi decenni, come cambiata è la natura di questo fenomeno. Alcune parole in uso a definire simbolicamente l’atto corruttivo sono sempreverdi, come il termine “mazzetta”, mentre altre sembrano meno in uso rispetto all’epoca di Tangentopoli in cui erano maggiormente in auge, è il caso di […]

Continua a leggere »

Le nuove metafore della corruzione in Italia – Parte prima

Nella categoria Italia da su 17 giugno 2015 0 Commenti
Le nuove metafore della corruzione in Italia  – Parte prima

La corruzione è un fenomeno antico che non ha confini, nonostante le puntuali classifiche del Corruption Perception Index compilate da Transparency International ogni anno ci abbiamo abituati a una suddivisione del mondo tra paesi virtuosi (sempre quelli scandinavi, nord-europei, Canada e Nuova Zelanda) e paesi “corrotti” (tra gli europei Italia, Grecia, Romania e Bulgaria sono […]

Continua a leggere »

Quest’anno niente fiera del lusso a Macau.

Nella categoria Estero da su 16 giugno 2015 0 Commenti
Quest’anno niente fiera del lusso a Macau.

L’usuale fiera di beni di lusso, “Watch, Jewellery and Antique Coins Show” che si tiene in China, in un casinò di Macau, all’inizio di maggio, quest’anno non avrà luogo. La cancellazione è stata comunicata sul sito web dell’evento, http://www.eawatchshow.com/en-us/popup, dal Manager Vincci Tung. Le ragioni alla base di questa decisione risiedono nel significativo crollo delle […]

Continua a leggere »

Le leggi anticorruzione più severe serviranno?

Nella categoria Azione di governo da su 14 giugno 2015 0 Commenti
Le leggi anticorruzione più severe serviranno?

Per combattere la corruzione, le leggi e la minaccia delle sanzioni rappresentano l’unica alternativa? L’etica e il cosiddetto capitale sociale forniscono una risposta. A tal proposito mi ha colpito una frase del libro del 1993 di Robert Putman, La tradizione civica nelle regioni italiane: «Più un comune, una regione o un’area sono civili o legati […]

Continua a leggere »