Tag: featured

Misurare l’efficacia del whistleblowing

Nella categoria Whistleblowing da su 27 ottobre 2015 1 Commento
Misurare l’efficacia del whistleblowing

  In un articolo del mese scorso pubblicato sul FCPA Blog (disponibile qui), Frederic St-Martin, esperto in materia di whistleblowing e attualmente consulente presso l’Autorité des marchés financiers, afferma che tra tutte le variabili associate al whistleblowing l’efficacia risulta essere la più complessa da misurare poiché la sua natura soggettiva è difficilmente interpretabile attraverso parametri […]

Continua a leggere »

La cultura del whistleblowing – Parte 1

Nella categoria Whistleblowing da su 26 ottobre 2015 0 Commenti
La cultura del whistleblowing – Parte 1

Il 22 Ottobre 2015, a Roma, più precisamente nella sede della Rai in Viale Mazzini, si è svolto l’evento: La cultura del whistleblowing – “Un impegno civile ed etico per un’efficace lotta alla corruzione” (http://anticorruzione.eu/2015/10/4094/) al quale abbiamo partecipato. L’incontro si è svolto in questo modo: i saluti iniziali di Monica Maggioni (Presidente Rai) e […]

Continua a leggere »

Scandalo Volkswagen: “mele marce” o corporate culture?

Nella categoria Controlli, audit e compliance da su 24 ottobre 2015 0 Commenti
Scandalo Volkswagen: “mele marce” o corporate culture?

Berlino. 23 Settembre 2015. L’aria è tesa per via dello scandalo appena dilagato della Volksvagen. Come tutti i mercoledì, vado alla lezione di Human Resources nell’università che sto frequentando qui a Berlino. È una delle prime lezioni per cui devo ancora cogliere il senso della materia. E sono molto sorpresa quando, all’inizio della lezione, il […]

Continua a leggere »

L’economia e la corruzione – intervista pubblica a Giovanni Legnini, vice presidente del CSM

Nella categoria Italia da su 23 ottobre 2015 0 Commenti
L’economia e la corruzione – intervista pubblica a Giovanni Legnini, vice presidente del CSM

La quarta edizione de La Repubblica delle idee, il festival organizzato ogni anno dal gruppo editoriale l’Espresso, si è svolta nella città di Pescara, presso il centro congressi Aurum, situato a pochi passi dal mare.

Continua a leggere »

LA CINA LANCIA UNA APP ANTICORRUZIONE

Nella categoria Whistleblowing da su 21 ottobre 2015 0 Commenti
LA CINA LANCIA UNA APP ANTICORRUZIONE

L’anticorruzione cinese ha lanciato una nuova app che consentirà ai cittadini di caricare foto o altri elementi che diano evidenza di mala amministrazione o di un uso non corretto di fondi o veicoli societari alla commissione centrale per l’ispezione disciplinare (CCDI) conosciuta meglio come  il “partito anticorruzione”. Questa ha annunciato sul suo sito web (Google chrome […]

Continua a leggere »

Come L’Inghilterra Eliminerà Le Mele Marce Dal Settore Bancario

Nella categoria Whistleblowing da su 20 ottobre 2015 0 Commenti
Come L’Inghilterra Eliminerà Le Mele Marce Dal Settore Bancario

La FCA, Financial Conduct Authority, ha pubblicato il 6 ottobre un pacchetto di nuove regole sul whistleblowing al fine di standardizzare, consolidare e formalizzare le buone pratiche che si sono già diffuse nel settore dei servizi finanziari. Infatti, già da tempo, tra le banche e le società assicurative si sono diffusi regolamenti informali sul tema, […]

Continua a leggere »

Scandalo Volkswagen. Confronto tra America ed Europa

Nella categoria Whistleblowing da su 19 ottobre 2015 0 Commenti
Scandalo Volkswagen. Confronto tra America ed Europa

Il tema del whistleblowing riguarda anche, e forse soprattutto, lo scandalo Volkswagen. Non perché qualcuno ha denunciato l’illegalità che si stava compiendo da molto tempo, ma perché nessuno ha detto niente. Come è possibile che nessuno sapeva niente? La mancanza di un whistleblower all’interno di questo grande gruppo lascia, diciamo, sbalorditi. Ma perché il tutto […]

Continua a leggere »

Scandalo LuxLeaks: il caso del segnalatore lussemburghese che non viene considerato Whistleblower

Nella categoria Whistleblowing da su 16 ottobre 2015 0 Commenti
Scandalo LuxLeaks: il caso del segnalatore lussemburghese che non viene considerato Whistleblower

Nonostante il Lussemburgo sia dotato di uno dei più avanzati sistemi di protezione dei whistleblowers, una “falla” di questo sistema rischia di escludere dalla protezione prevista in analoghe circostanze, il sig. Antoine Deltour, reo di aver segnalato pubblicamente quanto “pesi” per l’Unione Europea l’evasione fiscale del Lussemburgo.

Continua a leggere »

Come sopravvivere ad una crisi etica in azienda?

Nella categoria Controlli, audit e compliance da su 16 ottobre 2015 0 Commenti
Come sopravvivere ad una crisi etica in azienda?

Come raccontato da Mark Pastin Chief Executive Officer di Council of Ethical Organization, una non-profit internazionale che promuove l’etica nel campo del business e del government, nel su articolo “Surviving a Business Ethics Crisis” su HuffPost Business, una crisi etica è una crisi spesso molto severa e differente rispetto ad altre crisi aziendali: una crisi etica mette in discussione chi sei […]

Continua a leggere »

Government Accountability Project

Nella categoria Whistleblowing da su 12 ottobre 2015 0 Commenti
Government Accountability Project

Nel 1977, negli Stati Uniti nasce il Government Accountability Project (GAP), un’organizzazione non-profit che si occupa della protezione e sostegno dei whistleblowers. Da quando è nata ha aiutato più di 5000 whistleblowers. Non solo si occupa di questa tematica, ma anche di ciò che riguarda i dipendenti che esercitano il diritto di libertà di parola […]

Continua a leggere »