Tag: Legalità

Whistleblowing: un modello vincente negli USA

Nella categoria Whistleblowing da su 27 settembre 2016 2 di Commenti
Whistleblowing: un modello vincente negli USA

(Introduzione a cura dell’Avv. Daniela Condò, Tutor Master Anticorruzione Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Economia e Finanza) “Un atto di coraggio”, è stato definito dal Presidente dell’ANAC, Raffaele Cantone, in occasione di un Convegnopromosso presso la RAI dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, nell’ambito delle iniziative del Master Anticorruzione partito ad aprile […]

Continua a leggere »

Il futuro del whistleblowing in Italia

Nella categoria Italia, Whistleblowing da su 25 luglio 2016 3 di Commenti
Il futuro del whistleblowing in Italia

(Introduzione a cura dell’Avv. Daniela Condò) Così come è stato finora concepito e applicato in Italia, il “Whistleblowing”, strumento legale già collaudato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna che garantisce tutele a chi denuncia, norma utile e necessaria, mostra evidenti limiti operativi, perché applicata solo a chi opera nel settore pubblico, mentre si conosce […]

Continua a leggere »

Seminario informativo “la prevenzione ed il contrasto alla corruzione”

Nella categoria Azione Amministrativa e Prevenzione da su 30 giugno 2016 0 Commenti
Seminario informativo “la prevenzione ed il contrasto alla corruzione”

Giovedì 23 giugno 2016 presso l’Auditorium della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, a L’Aquila, abbiamo assistito ad un seminario informativo sul tema “La prevenzione ed il contrasto alla corruzione e la nuova disciplina degli appalti pubblici”.

Continua a leggere »

Percezione mafiosa tra gli studenti: il sondaggio del Centro Studi Pio La Torre apre agli universitari

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 16 maggio 2016 0 Commenti
Percezione mafiosa tra gli studenti: il sondaggio del Centro Studi Pio La Torre apre agli universitari

Una forte sfiducia verso le istituzioni e la politica, espressa dall’84.7% degli intervistati, ma anche una voglia di legalità a tutti i livelli e una opposizione netta contro mafie, criminalità e corruzione. Sono queste le principali indicazioni emerse dalla più recente indagine annuale condotta dal centro studi Pio La Torre di Palermo sulla percezione mafiosa […]

Continua a leggere »

LEGAMBIENTE, “SPORCO PETROLIO”: CORRUZIONE , INQUINAMENTO E MALAFFARE

Nella categoria Ambiente e Territorio da su 27 aprile 2016 0 Commenti
LEGAMBIENTE, “SPORCO PETROLIO”: CORRUZIONE , INQUINAMENTO E MALAFFARE

“(Petrolio), potere silenzioso ma non per questo meno prepotente, anzi!”. È una citazione di Pier Paolo Pasolini ad aprire l’ultimo dossier di  Legambiente, presentato l’8 aprile 2016 a Perugia, dal titolo Sporco Petrolio. Il rapporto, in 16 pagine, ha cercato di fare chiarezza sulle conseguenze dell’estrazione di petrolio e gas in Italia, prendendo in esame i principali scandali […]

Continua a leggere »

Globaleaks: anonimato e sicurezza per il Whistleblower.

Nella categoria Whistleblowing da su 20 aprile 2016 1 Commento
Globaleaks: anonimato e sicurezza per il Whistleblower.

Progetto open source, leader tra le piattaforme di whistleblowing anonimo, Globaleaks è un’idea che ha origine in Italia. Nel 2010 il Centro per la trasparenza e i diritti umani digitali “Hermes”, associazione no-profit milanese, ha dato mandato ad alcuni programmatori sia italiani che olandesi di creare un software dove rendere possibile a qualsiasi soggetto, dalla […]

Continua a leggere »

Registro delle attività di lobbying alla Camera: chi ben comincia…

Nella categoria Lobbying da su 7 aprile 2016 0 Commenti
Registro delle attività di lobbying alla Camera: chi ben comincia…

Nel mese di aprile l’Italia sarà sottoposta alla verifica del Consiglio d’Europa sui livelli di corruzione.

Continua a leggere »

Cantone denuncia: episodi accertati nel 37% delle Asl.

Nella categoria Eventi da su 6 aprile 2016 1 Commento
Cantone denuncia: episodi accertati nel 37% delle Asl.

#curiamolacorrunzione, questo l’hashtag lasciato stamattina nella conferenza sulla corruzione nel sistema sanitario tenuta a Roma. Protagonista il presidente dell’ANAC Raffaele Cantone che con il suo intervento ha ribadito concetti fondamentali ed evidenziato il problema della corruzione nella sanità, che oltre allo spreco di denaro pubblico colpisce direttamente i cittadini abbassando il livello dei servizi. Cantone […]

Continua a leggere »

Opernsecrets.org: obbiettivo trasparenza.

Nella categoria Lobbying da su 25 marzo 2016 0 Commenti
Opernsecrets.org: obbiettivo trasparenza.

Cosa c’è dietro alle decisioni politiche? Come si può rendere i cittadini consapevoli della potenza dell’attività di lobbying? A queste domande il sito “Opensecrets.org” sembra aver trovato la risposta. Fondato nel 1993 da un gruppo di ricerca, assolutamente indipendente e autonomo, di Washington. La piattaforma si propone di registrare e diffondere gli effetti che i […]

Continua a leggere »

EPIFANIA SENZA BANCHETTI A PIAZZA NAVONA

Nella categoria Italia da su 17 dicembre 2015 0 Commenti
EPIFANIA SENZA BANCHETTI A PIAZZA NAVONA

Come lo scorso anno, ancora una volta con molta probabilità nella capitale non verranno allestiti banchetti per la storica Festa della Befana del 6 gennaio a piazza Navona. La gara per l’assegnazione dei banchi per il mercato natalizio nel centro di Roma, secondo quanto emerso dalle analisi svolte dall’Autorità nazionale Anticorruzione (Anac), avrebbe presentato delle […]

Continua a leggere »