Tag: featured

Gli studenti di economia sono più corruttibili?

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 20 marzo 2015 0 Commenti
Gli studenti di economia sono più corruttibili?

Fin dalle prime lezioni seguite tra i banchi di qualunque facoltà di economia ci si trova di fronte a situazioni teoriche di scelta in condizioni più o meno certe, in cui alcuni degli imperativi tipici da rispettare sono “massimizzare il profitto minimizzando i costi”, “posizionarsi sulla curva di indifferenza più alta”, “massimizzare la propria utilità”. […]

Continua a leggere »

BRASILE IN PIAZZA. LA CORRUZIONE SI VESTE DI GIALLO-VERDE

Nella categoria Estero da su 19 marzo 2015 0 Commenti
BRASILE IN PIAZZA. LA CORRUZIONE SI VESTE DI GIALLO-VERDE

Una trama di fili giallo-verdi si è tessuta il 15 marzo nella città di San Paolo, Brasile. Quella mattina, un milione di persone si è svegliato. Avrà stropicciato gli occhi, sarà sceso dal letto e dopo un attimo di stordimento avrà sostituito ai ricordi dei sogni della notte appena trascorsa, la chiarezza della giornata che […]

Continua a leggere »

Russia, Putin riduce le sanzioni contro la corruzione

Nella categoria Estero da su 18 marzo 2015 0 Commenti
Russia, Putin riduce le sanzioni contro la corruzione

La Russia di Vladimir Putin fa un altro passo indietro nella lotta contro la corruzione. Il presidente russo, infatti, ha deciso di diminuire drasticamente le pene e le sanzioni inflitte a tutti coloro che ricevano o elargiscano tangenti. La decisione arriva in un momento molto delicato per Putin, che, da una parte, deve gestire le […]

Continua a leggere »

La corruzione ed il Whistleblower

Nella categoria Whistleblowing da su 16 marzo 2015 0 Commenti
La corruzione ed il Whistleblower

La “corruzione”: ecco uno dei motivi per il quale il futuro è piuttosto  scuro se non proprio nero. Spesso si è detto che la cultura dovrebbe costituire una leva con cui risollevarsi da questo male che attanaglia il nostro paese, ma sembra che almeno in Italia la crisi abbia ragioni anche di tipo culturale. Quando […]

Continua a leggere »

When corruption is the norm

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 14 marzo 2015 0 Commenti
When corruption is the norm

Spotlight 1 – World Development Report 2015 – Mind, Society, and Behaviour Tramite il nuovo report pubblicato dal World Bank Group il 4 dicembre 2014 e intitolato Mind, Society and Behaviour, la Banca Mondiale si propone di indagare le nuove modalità di fare policy che si stanno delineando in seguito alla diffusione degli studi di […]

Continua a leggere »

Dal gioco s’impara

Nella categoria Scuola e Formazione da su 13 marzo 2015 0 Commenti
Dal gioco s’impara

Per combattere la corruzione occorre garantire la legalità e migliorare l’amministrazione della giustizia. Sono venti anni che si parla di nuove leggi anticorruzione, ma i partiti non riescono mai a mettersi d’accordo. Il giudizio di Raffaele Cantone (ex PM anticamorra, e oggi presidente dell’Autorità anticorruzione) è tranchant: “Quello che accade in parlamento è una cosa […]

Continua a leggere »

PER UN MONDO SPORTIVO PIU’ PULITO

Nella categoria Sport da su 12 marzo 2015 0 Commenti
PER UN MONDO SPORTIVO PIU’ PULITO

“Regoliamoci. Le regole del gioco pulito”: è questo il nome del progetto realizzato dalla Lega Serie B insieme a Sportradar, società leader nell’analisi dei flussi di scommesse e nella lotta al match-fixing, e con il contributo dell’Istituto per il Credito Sportivo, detto anche banca dello sport, che coinvolge tutte le 22 società di Serie B di calcio. Il progetto è […]

Continua a leggere »

Il sistema si cambia dal basso

Nella categoria Scuola e Formazione da su 11 marzo 2015 0 Commenti
Il sistema si cambia dal basso

Crediamo fermamente che il ribaltamento del sistema corrotto in cui viviamo possa avvenire tramite una presa di coscienza da parte di chi costituirà la società civile del futuro, di chi è di mente aperta e non ancora radicato nei meccanismi inerti del nostro sistema: i giovani. E siamo contenti di sapere di non essere gli […]

Continua a leggere »

I giovani? Tollerano la corruzione ma non gli illeciti sportivi

Nella categoria Scuola e Formazione da su 10 marzo 2015 1 Commento
I giovani? Tollerano la corruzione ma non gli illeciti sportivi

Due ragazzi su tre “tollerano” la corruzione. Quest’affermazione è il risultato di una serie di questionari sulla percezione della corruzione somministrati in alcuni licei milanesi. La notizia, che ha creato stupore e qualche imbarazzo, è stata annunciata dal Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti lombarda ,Claudio Galtieri, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario che […]

Continua a leggere »

Il Paese non può attendere oltre. Falso in Bilancio e Prescrizione.

Nella categoria Azione di governo da su 9 marzo 2015 0 Commenti
Il Paese non può attendere oltre. Falso in Bilancio e Prescrizione.

Corruzione, voto di scambio, falso in bilancio ed autoreciclaggio. Questi i temi del disegno di legge contro la corruzione, presentato nel marzo 2013 da Pietro Grasso, al tempo neo senatore e neo presidente del Senato, nel suo primo giorno di mandato a palazzo Madama. Primo giorno con un primo, ottimo proposito. Queste le sue parole: […]

Continua a leggere »