In questa categoria includiamo il tema di cattiva gestione delle risorse pubbliche, nonché di opere pubbliche interrotte, inutilizzate e incompiute
Questo il parere dell’ANCE, l’Associazione Nazionale Costruttori Edilizia, con la conseguenza che rischia “… di essere ottimista la crescita prevista …” dal Governo, per la quale non bastano più le regole, i bandi, i progetti, ma servono soltanto i cantieri veri (dal 2010 a […]
Continua a leggere »
A poche ore dalla Lectio magistralis in occasione della chiusura della Terza edizione del Master Anticorruzione dell’Università di Tor Vergata (http://anticorruzione.eu/2019/05/save-the-date-06062019-cerimonia-conclusiva-del-master-anticorruzione-iii-edizione-a-a-2017-2018-universita-degli-studi-di-roma-tor-vergata/), appare utile rileggere alcuni passaggi dell’intervento del […]
Continua a leggere »
Si tratta di una delle molteplici osservazioni svolte dal Presidente Emerito della Corte Costituzionale nel corso dell’incontro “Italia interrotta: il peso della corruzione sulla crescita economica”, Camera dei Deputati, Roma, 12 settembre 2018, che terrà la Lectio magistralis in occasione della prossima chiusura della Terza edizione del Master Anticorruzione dell’Università di Tor Vergata (http://anticorruzione.eu/2019/05/save-the-date-06062019-cerimonia-conclusiva-del-master-anticorruzione-iii-edizione-a-a-2017-2018-universita-degli-studi-di-roma-tor-vergata/). Perché […]
Continua a leggere »
Appare interessante, a pochi giorni dalla Lectio magistralis in occasione della chiusura della Terza edizione del Master Anticorruzione dell’Università di Tor Vergata (http://anticorruzione.eu/2019/05/save-the-date-06062019-cerimonia-conclusiva-del-master-anticorruzione-iii-edizione-a-a-2017-2018-universita-degli-studi-di-roma-tor-vergata/), rileggere quanto aveva evidenziato il […]
Continua a leggere »
In effetti, da alcuni anni, meglio da alcuni lustri, appare e scompare, come chi fa surf. Termine evocativo, eclatante, ineludibile in un programma elettorale, panacea per tutti i mali – economici – del Paese, vive oggi un momento di parziale offuscamento, perché dopo anni di “ristrutturazione dei costi”, […]
Continua a leggere »
Da decenni il nostro paese si misura con il tentativo di avviare una vera, incisiva e strutturale spending review, con risultati non certo all’altezza delle aspettative. Se si esamina il periodo 2007-2019 il bilancio dei risparmi attribuibili in varia misura alla spending review – come si può leggere nell’articolo di […]
Continua a leggere »
Si continua a parlare di decine di migliaia di assunzioni necessarie nel pubblico impiego per evitare la paralisi di molti settori, alcuni dei quali strategici. Nessuno si pone – nulla di nuovo, ma la singolarità resta – delle semplici domande, […]
Continua a leggere »
La letteratura dei larghi fondi comunitari sfruttati al minimo dalle nostre regioni, le cinque “regioni obiettivo” del Sud specialmente, si è rinnovata con una variante tutta italiana. Per gli ultimi due blocchi considerati – fino ad ottobre 2018, come racconta Corrado Zunino, su La Repubblica del 6 maggio 2019, […]
Continua a leggere »
La Corte di Cassazione, nella prima sentenza dedicata alla nuova fisionomia del delitto introdotta con la legge “spazzacorrotti”, la n. 3 del 2019, ne delinea contenuti e conseguenze sui processi in corso. In particolare vi era chi aveva […]
Continua a leggere »
NOi contro la CORRUZIONE insieme al Master Anticorruzione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata di nuovo in trasmissione a Quante Storie Rai 3, diretta da Corrado Augias. Ospite in sala, la scrittrice Romana Petri . Di seguito il link: https://www.raiplay.it/programmi/quantestorie/stagione2018-2019/puntate
Continua a leggere »