Questa categoria è riservata ai numeri legati al fenomeno corruzione: potete trovare dati, report e studi.
Volge a conclusione la V edizione del Master Anticorruzione (MAC) di II livello, organizzato e promosso dall’Università degli Studi di Roma 2 «Tor Vergata». Nell’ultima settimana di lezioni il programma formativo riassume e completa l’offerta dell’ateneo capitolino, concentrata nel fornire strumenti concreti per l’applicazione delle migliori pratiche in tema di gestione del rischio e prevenzione […]
Continua a leggere »
SOMMARIO: 1. Lo standard di protezione del whistleblower nel diritto internazionale. — 2. Le difficolta` di adempimento del diritto internazionale nell’ordinamento italiano. — 3. Il contesto giuridico europeo, in particolare le iniziative maturate nell’ambito del Consiglio d’Europa. — 3.1. Le implicazioni discendenti dai due diversi approcci all’istituto. — 4. L’Unione europea, come ente di governo […]
Continua a leggere »
Lo scandalo finanziario di Wirecard, il gigante dei pagamenti elettronici che lo scorso anno ha denunciato un “buco” di 1,9 miliardi di euro, gettando nel panico i consumatori di prodotti bancari e finanziari e incrinando in modo drammatico la reputazione del sistema finanziario tedesco e dei suoi controlli, aveva contribuito ad avviare in Germania una […]
Continua a leggere »
Lungo lo stimolante percorso intellettuale di questo libro proposto da Nadia Urbinati, Ordinario di Teoria Politica alla Columbia University di New York, ci si imbatte negli interrogativi, oggetto in questi anni di frequenti analisi e ricerche da parte di politologi, sociologi ed economisti. Qualche esempio: che tipo di democrazia è la democrazia populista? La perdita […]
Continua a leggere »
Nel suo ultimo libro “L’interregno”, “edito da Hoepli , l’economista Gustavo Piga propone un viaggio nel tempo, con con l’obiettivo di tracciare una via alternativa alla marcata contrapposizione tra sovranismo e globalizzazione. Nel suo ultimo libro dal titolo “L’interregno – Una terza via per l’Europa” (Milano, Hoepli, 2020. pagg.244, Euro 19,90), Gustavo Piga, economista di lungo […]
Continua a leggere »
Sicuramente non sfuggono a questa classificazione metodologica i documenti emanati da Papa Francesco durante i suoi 8 anni di pontificato: oltre alla già ricordata “Fratelli Tutti”, la precedente enciclica del maggio 2015, “Laudato si”, con cui si è voluta richiamare l’attenzione di fedeli e non a prendersi cura attivamente dell’ambiente in cui viviamo e delle […]
Continua a leggere »
🔴 Aperto il bando di iscrizione per il🔸Master Anticorruzione🔸organizzato dall’ Università di Roma Tor Vergata. “La formazione per il buon governo e la buona gestione delle imprese e delle amministrazioni pubbliche” è il titolo del #Master che ha come scopo quello di formare leader in grado di orientare il governo e la gestione delle imprese […]
Continua a leggere »
La storia del Colonnello Maurizio Bortoletti: “Ecco come ho risanato un buco di 1 miliardo e mezzo di euro all’ASL di Salerno” Il link: https://www.la7.it/nonelarena/video/sanita-colonnello-bortoletti-ecco-come-hon-risanato-un-buco-di-1-miliardo-e-mezzo-di-euro-allasl-di-22-11-2020-351634
Continua a leggere »
Vittorio Capuzza, Un nuovo autografo leopardiano (novembre 2020) – Comunicato Dalle carte napoletane emerge questo inedito e ignoto scritto leopardiano che, stando al titolo, doveva avere funzione avantestuale al Discorso sulla fama di Orazio poi pubblicato nello Spettatore del 15 dicembre 1816; invece, nel contenuto Leopardi espone in poco più di una pagina manoscritta […]
Continua a leggere »