Tag: featured

LE GRANDI INCOMPIUTE D’ITALIA. CAPITOLO 8, IL VENETO

Nella categoria Italia da su 11 aprile 2016 0 Commenti
LE GRANDI INCOMPIUTE D’ITALIA. CAPITOLO 8, IL VENETO

Continua il viaggio di anticorruzione.eu attraverso le grandi opere incompiute più costose d’Italia. Dopo le ultime due puntate che hanno visto la nostra lente focalizzarsi sul centro – con le Marche[1] e il Molise[2] – questa volta torniamo nel nord Italia, e lo facciamo concentrandoci sul Veneto. Sul sito istituzionale della Regione[3] è possibile rintracciare […]

Continua a leggere »

Whistleblowing e pericolo di frode. Chi soffia nel fischietto verso i whistleblowers?

Nella categoria Whistleblowing da su 9 aprile 2016 1 Commento
Whistleblowing e pericolo di frode. Chi soffia nel fischietto verso i whistleblowers?

Nella sesta satira Giovenale con tono ironico si chiedeva: “quis custodiet ipsos custodes?” (chi controlla i controllori?). Platone nella Repubblica afferma che sarebbe sciocco per un controllore dover essere controllato, purtroppo però l’idea integerrima che Platone aveva dei custodi dello stato non regge nella società per come la conosciamo oggi. E così anche per il […]

Continua a leggere »

Piovono premi per i Whistleblowers

Nella categoria Whistleblowing da su 8 aprile 2016 1 Commento
Piovono premi per i Whistleblowers

La Security Exchange Commission (SEC, Commissione per Titoli e Scambi), il corrispettivo della nostra Consob in America, ha affermato qualche settimana fa, di aver pagato circa 2 milioni di dollari a 3 whistleblowers. Ad uno dei tre sono andati ben 1.8 milioni di dollari. Gli altri 2 hanno ricevuto 65 mila dollari per uno. Le […]

Continua a leggere »

Il rapporto “Curiamo la corruzione”

Nella categoria Sanità e Welfare da su 7 aprile 2016 0 Commenti
Il rapporto “Curiamo la corruzione”

Nell’ambito della prima giornata nazionale contro la corruzione in sanità di ieri mattina è stato presentato il rapporto “Curiamo la corruzione. Percezione, Rischi e Sprechi in Sanità”. Quasi la totalità della spesa delle regioni è sanitaria ed è proprio per tale motivo che è in quel comparto che si annida un’ampia fetta di corruzione. “Curiamo […]

Continua a leggere »

Registro delle attività di lobbying alla Camera: chi ben comincia…

Nella categoria Lobbying da su 7 aprile 2016 0 Commenti
Registro delle attività di lobbying alla Camera: chi ben comincia…

Nel mese di aprile l’Italia sarà sottoposta alla verifica del Consiglio d’Europa sui livelli di corruzione.

Continua a leggere »

Cantone denuncia: episodi accertati nel 37% delle Asl.

Nella categoria Eventi da su 6 aprile 2016 1 Commento
Cantone denuncia: episodi accertati nel 37% delle Asl.

#curiamolacorrunzione, questo l’hashtag lasciato stamattina nella conferenza sulla corruzione nel sistema sanitario tenuta a Roma. Protagonista il presidente dell’ANAC Raffaele Cantone che con il suo intervento ha ribadito concetti fondamentali ed evidenziato il problema della corruzione nella sanità, che oltre allo spreco di denaro pubblico colpisce direttamente i cittadini abbassando il livello dei servizi. Cantone […]

Continua a leggere »

Siemens Integrity Initiative

Nella categoria Sanità e Welfare da su 6 aprile 2016 2 di Commenti
Siemens Integrity Initiative

Il progetto Curiamo la corruzione, che oggi, a Roma, nell’ambito della prima giornata contro la corruzione in sanità, ha presentato il Report del 2016, si pone come obiettivo quello di migliorare il Sistema Sanitario Nazionale. Il progetto, finanziato da Siemens Integrity Initiative, avrà durata triennale e si baserà su tre principali pilastri: – Ricerca – Formazione […]

Continua a leggere »

Ancora su sanità e corruzione

Nella categoria Sanità e Welfare da su 6 aprile 2016 1 Commento
Ancora su sanità e corruzione

Torna d’attualità il tema della corruzione nella sanità dopo che l’università di Torino ha pubblicato un rapporto sulla permeabilità degli appalti pubblici alla criminalità. Lo studio, dal titolo “Warning on Crime” è stato presentato lo scorso 22 febbraio ed è il risultato di uno studio coordinato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, in partnership […]

Continua a leggere »

L’economia sommersa in Italia: l’analisi di 91 province tra il 2005 e il 2008

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 5 aprile 2016 0 Commenti
L’economia sommersa in Italia: l’analisi di 91 province tra il 2005 e il 2008

Nell’articolo del 23/03/16 vi abbiamo parlato del nuovo metodo di applicazione del CDA ideato da Ardizzi et al. e applicato al caso italiano. Ora passiamo a raccontarvi quali sono state le conclusioni a cui tali economisti sono giunti. Dai risultati emerge un valore medio del sommerso fiscale in Italia sul periodo 2005-2008 pari al 16,5%, in […]

Continua a leggere »

Criminalità organizzata e corruzione: il contributo della storia internazionale

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 4 aprile 2016 0 Commenti
Criminalità organizzata e corruzione: il contributo della storia internazionale

Intercorre uno stretto rapporto tra il processo di globalizzazione, che sta investendo la nostra società, e la criminalità organizzata transnazionale. Tramontata l’epoca bipolare, le innovazioni nei trasporti e nelle comunicazioni, la liberalizzazione dei mercati e l’infittirsi di reti internazionali sono stati i processi che più hanno concorso a plasmare il mondo globalizzato quale oggi lo […]

Continua a leggere »