Tag: Legalità

I giovani? Tollerano la corruzione ma non gli illeciti sportivi

Nella categoria Scuola e Formazione da su 10 marzo 2015 1 Commento
I giovani? Tollerano la corruzione ma non gli illeciti sportivi

Due ragazzi su tre “tollerano” la corruzione. Quest’affermazione è il risultato di una serie di questionari sulla percezione della corruzione somministrati in alcuni licei milanesi. La notizia, che ha creato stupore e qualche imbarazzo, è stata annunciata dal Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti lombarda ,Claudio Galtieri, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario che […]

Continua a leggere »

CORRUZIONE: UNA SPINA NEL FIANCO PER LA CRESCITA

Nella categoria Controlli, audit e compliance da su 6 marzo 2015 0 Commenti
CORRUZIONE: UNA SPINA NEL FIANCO PER LA CRESCITA

«La corruzione riduce gli investimenti privati, rende la spesa pubblica inefficiente, scoraggia l’accumulazione del capitale umano e peggiora la qualità delle istituzioni. È quindi un vero freno per il progresso economico». Questa citazione è l’incipit del rapporto «La corruzione zavorra per lo sviluppo», contenuto nel numero dello scorso dicembre di Scenari economici a cura del […]

Continua a leggere »

ANTIDOTI ALLA CORRUZIONE: trasparenza, buone prassi e sanzioni efficaci

Nella categoria Eventi da su 28 febbraio 2015 0 Commenti
ANTIDOTI ALLA CORRUZIONE: trasparenza, buone prassi e sanzioni efficaci

Dopo il post di Emanuele Mendola (http://anticorruzione.eu/2015/02/antidoti-alla-corruzione/) torniamo a parlare del convegno (http://webtv.camera.it/evento/7551). Nel corso del convegno è risultato chiaro l’accento sulla necessità di prevenire la corruzione piuttosto che curarla. Trascurare la prevenzione è un po’ come voler vincere una partita al novantesimo, nei tempi supplementari, quando ormai è già tardi. Applicare una sanzione significa […]

Continua a leggere »

Antidoti alla corruzione: “la formazione è trasmissione di competenze e cultura, fondamentale per svolgere il nostro ruolo nella società”

Nella categoria Eventi da su 23 febbraio 2015 0 Commenti
Antidoti alla corruzione: “la formazione è trasmissione di competenze e cultura, fondamentale per svolgere il nostro ruolo nella società”

Siamo stati invitati a partecipare alla conferenza “Antidoti alla corruzione: trasparenza, buone prassi e sanzioni efficaci”, organizzata dall’ UNAEP (Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici) e dalla FLEPAR INAIL (Associazione Avvocati e tecnici INAIL) sulle riforme da compiere e gli atti da adempiere per promuovere la correttezza nelle attività pubbliche. La conferenza si è svolta venerdì […]

Continua a leggere »

L’UE mette sotto accusa Amazon e il Lussemburgo.

Nella categoria Estero da su 29 gennaio 2015 0 Commenti
L’UE mette sotto accusa Amazon e il Lussemburgo.

Amazon, la multinazionale a stelle e strisce che negli ultimi anni ha preso il dominio del commercio online, è accusata dalla UE di aver ricevuto aiuti di Stato, con la concessione di privilegi fiscali, da parte del piccolo paese del Lussemburgo. L’Unione Europea risulta essere sempre molto accorta sulla questione dei cosiddetti “aiuti di Stato” […]

Continua a leggere »

Un nuovo strumento contro la corruzione

Nella categoria Whistleblowing da su 23 gennaio 2015 0 Commenti
Un nuovo strumento contro la corruzione

Lunedì 19 gennaio il comune di Milano ha attivato la piattaforma informatica dedicata al “whistleblowing”, termine che letteralmente significa “soffiatore di fischietto”, ovvero la denuncia di una condotta disonesta all’interno di un’organizzazione. Questa piattaforma informatica offre la possibilità ai dipendenti comunali di segnalare on-line e con garanzia di anonimato, illeciti e irregolarità lesivi di interessi […]

Continua a leggere »

Alla ricerca della legalità perduta. Gioca il tuo ruolo

Nella categoria Scuola e Formazione da su 15 gennaio 2015 2 di Commenti
Alla ricerca della legalità perduta. Gioca il tuo ruolo

“Alla ricerca della legalità perduta. Gioca il tuo ruolo” è un progetto realizzato da un gruppo di docenti e dottorandi del Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Bologna, che ha “trasformato” la ricerca sulla corruzione in un gioco di ruolo, proposto a studenti di alcuni istituti superiori bolognesi. Lo spirito dell’iniziativa dell’Ateneo è quello di […]

Continua a leggere »

“SI alla legalità” e Carcere duro per Carminati.

Nella categoria Infiltrazioni mafiose da su 24 dicembre 2014 0 Commenti
“SI alla legalità” e Carcere duro per Carminati.

“SI alla legalità”. Questo il messaggio degli abitanti di Sacrofano, paesino dove risedeva, fino a poco tempo fa, Massimo Carmintati, esponente assoluto di Mafia Capitale. Questo paesino vicino Roma non solo era sede dell’organizzazione criminale e luogo di residenza di Carminati, ma vede anche il proprio Sindaco accusato di aver collaborato con Carminati e di […]

Continua a leggere »