Tag: Legalità

Chiarezza, condizioni di equità e sostegno: il Bribery act

Nella categoria Estero da su 17 luglio 2015 0 Commenti
Chiarezza, condizioni di equità e sostegno: il Bribery act

La corruzione ostacola il business e ha un costo elevato: oltre al danno morale inflitto alla società, l’effetto immediato è quello di scoraggiare gli investimenti diretti esteri. Le aziende hanno timore ad investire in Paesi con alti livelli di corruzione a causa dell’aumento dei costi, dell’esportazioni a rischio maggiori e dall’inevitabile riduzione dei profitti. In […]

Continua a leggere »

Il modello americano: la legge sui whistelblower

Nella categoria Whistleblowing da su 27 giugno 2015 0 Commenti
Il modello americano: la legge sui whistelblower

Per cercare di delineare il contenuto di tale provvedimento, iniziamo con il fornire qualche dato. Innanzi tutto il “whistleblower” (soffiatore nel fischietto) è il lavoratore che, durante l’attività lavorativa all’interno di un’azienda, rileva una possibile frode, un pericolo o un altro serio rischio che possa danneggiare clienti, colleghi, azionisti, il pubblico o la stessa reputazione […]

Continua a leggere »

Corruption and Development (London June29th)

Nella categoria Estero da su 26 giugno 2015 0 Commenti
Corruption and Development (London June29th)

L’evento che avrà luogo a Londra il prossimo 29 Giugno cercherà di dare delle risposte a quelle domande a cui tutti cercano di rispondere nella speranza di fermare il dilagante fenomeno corruttivo: “Quali sono le condizioni che facilitano la corruzione, quali costi e quali i modi più efficaci di combatterla?” Sono numerosi e di ogni […]

Continua a leggere »

Le leggi anticorruzione più severe serviranno?

Nella categoria Azione di governo da su 14 giugno 2015 0 Commenti
Le leggi anticorruzione più severe serviranno?

Per combattere la corruzione, le leggi e la minaccia delle sanzioni rappresentano l’unica alternativa? L’etica e il cosiddetto capitale sociale forniscono una risposta. A tal proposito mi ha colpito una frase del libro del 1993 di Robert Putman, La tradizione civica nelle regioni italiane: «Più un comune, una regione o un’area sono civili o legati […]

Continua a leggere »

Reintrodotto il falso in bilancio, cos’è cambiato?

Nella categoria Azione di governo da su 12 giugno 2015 0 Commenti
Reintrodotto il falso in bilancio, cos’è cambiato?

Dopo che nei primi anni 2000 il reato di falso in bilancio era stato depotenziato, con la legge n°69 del 27 maggio 2015 sono state introdotte varie disposizioni sul tema. Sull’importanza della reintroduzione di questo reato si è già espresso esaurientemente il Professor Luciano Hinna qui. La legge approvata lo scorso 27 maggio è stata […]

Continua a leggere »

Whistleblowing SenzaBarcode, denunciare la corruzione nella PA

Nella categoria Whistleblowing da su 5 giugno 2015 0 Commenti
Whistleblowing SenzaBarcode, denunciare la corruzione nella PA

  Che ne sarebbe ora di Mafia Capitale se i dipendenti avessero potuto segnalare le anomalie senza rischiare ritorsioni? Con questa domanda di sottofondo si è svolta a Roma, venerdì 29 maggio, la presentazione dell’iniziativa “Whistleblowing SenzaBarcode, denuncia la corruzione”, un sistema che permette ad ogni cittadino di inviare segnalazioni alla redazione di SenzaBarcode corredate […]

Continua a leggere »

Il desiderio di Charmain Gooch

Nella categoria Estero da su 22 maggio 2015 0 Commenti
Il desiderio di Charmain Gooch

“Voglio porvi una questione semplice ma devastante, che attraversa il mondo intero e affligge tutti noi. Le società anonime. Le compagnie anonime ci stanno rendendo difficile e talvolta impossibile scoprire chi siano i veri responsabili di alcuni crimini terribili.” Così si è espressa Charmain Gooch, Direttore e Co-Fondatore della Gloabl Witness, quando le è stato […]

Continua a leggere »

Tre miti riguardo la corruzione

Nella categoria Estero da su 9 maggio 2015 0 Commenti
Tre miti riguardo la corruzione

La corruzione viene definita come abuso di una posizione di fiducia a proprio beneficio. Nell’opinione espressa in una TED talk di Afra Raymond – un esperto di valutazione di proprietà che sta portando avanti in Tobago, il suo paese d’origine, una campagna per la trasparenza amministrativa- vi sono tre miti da sfatare per comprendere prima, […]

Continua a leggere »

Mafia e affari: un patto scellerato

Nella categoria Infiltrazioni mafiose da su 4 maggio 2015 0 Commenti
Mafia e affari: un patto scellerato

Recentemente, ho avuto l’occasione di prendere parte alla presentazione di un corso di perfezionamento. In cui uno degli interventi, il magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia Giovanni Conzo,  in poche battute ma dense di efficacia, ha definito “la mafia, la politica e l’economia come gli elementi di un patto scellerato”. Cerchiamo di analizzare nel dettaglio le […]

Continua a leggere »

Assonime presenta un pacchetto di strumenti anticorruzione

Nella categoria Controlli, audit e compliance da su 20 aprile 2015 0 Commenti
Assonime presenta un pacchetto di strumenti anticorruzione

Assonime (Associazione fra le Società italiane per Azioni), con uno sguardo alle problematiche che riguardano gli interessi e lo sviluppo dell’economia italiana, ha inviato al Governo e ai Presidenti di Camera e Senato un documento su “Le politiche di contrasto alla corruzione: otto linee di azione” alla fine del mese di Marzo scorso. La proposta […]

Continua a leggere »