Tag: featured

Antidoti alla corruzione: “la formazione è trasmissione di competenze e cultura, fondamentale per svolgere il nostro ruolo nella società”

Nella categoria Eventi da su 23 febbraio 2015 0 Commenti
Antidoti alla corruzione: “la formazione è trasmissione di competenze e cultura, fondamentale per svolgere il nostro ruolo nella società”

Siamo stati invitati a partecipare alla conferenza “Antidoti alla corruzione: trasparenza, buone prassi e sanzioni efficaci”, organizzata dall’ UNAEP (Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici) e dalla FLEPAR INAIL (Associazione Avvocati e tecnici INAIL) sulle riforme da compiere e gli atti da adempiere per promuovere la correttezza nelle attività pubbliche. La conferenza si è svolta venerdì […]

Continua a leggere »

Tour della corruzione

Nella categoria Estero da su 20 febbraio 2015 0 Commenti
Tour della corruzione

In un articolo pubblicato il mese scorso abbiamo parlato di un insolito bus turistico (qui). Si tratta del Corruptour di Monterrey (Messico), un bus che ogni fine settimana offre corse gratuite di un’ora percorrendo luoghi della città diventati simbolo di corruzione. Ma non bisogna andare così lontano per trovare iniziative di questo genere. Infatti l’idea […]

Continua a leggere »

Wisthlblowing: é un invito alla delazione? Di Luciano Hinna

Nella categoria Whistleblowing da su 19 febbraio 2015 1 Commento
Wisthlblowing: é un invito alla delazione?  Di Luciano Hinna

Il whistleblowing è una  cultura e quando si importa in un  paese concetti ed istituzioni di altri contesti etici e normativi  si pone sempre un problema di traduzione, di senso e di significato. Letteralmente whistleblower significa colui che soffia nel fischietto e le immagini proposte sono diverse: le sentinelle civiche, l’arbitro che fischia/segnala  un fallo […]

Continua a leggere »

L’Italia vince il “Premio Corruzione” in Europa. Ecco cosa rivela il CPI.

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 18 febbraio 2015 0 Commenti
L’Italia vince il “Premio Corruzione” in Europa. Ecco cosa rivela il CPI.

Ebbene sì. Anche quest’anno l’Italia conclude il 2014 in bellezza ritrovandosi al 69esimo posto della classifica stilata secondo il Corruption Perception Index.Stessa posizione e punteggio (43 su 100) dell’anno precedente. Probabilmente questi risultati non ci stupiscono neanche più di tanto, visti i recenti svolgimenti che hanno visto Roma nel mirino delle inchieste per la ormai […]

Continua a leggere »

Rubinetti Narrativi (a la Douchamp)

Nella categoria Scuola e Formazione da su 18 febbraio 2015 0 Commenti
Rubinetti Narrativi (a la Douchamp)

Nel nostro Blog proponiamo quelli che sono i principali temi e argomenti in materia di Corruzione, impegnandoci a raccontarli dalla nostra prospettiva, quella dei ragazzi. Alla base di tutto questo lavoro, però, c’è lo scrivere; ci battiamo ogni giorno, sforzandoci di approfondire, analizzare e non far dimenticare quanto sia dannosa la corruzione, ed è solo […]

Continua a leggere »

La cura dalla corruzione

Nella categoria Sanità e Welfare da su 17 febbraio 2015 0 Commenti
La cura dalla corruzione

Il codice etico di una persona, un’organizzazione economica pubblica o privata, quindi, detta quei comportamenti che l’organizzazione stessa si è data e si impegna a seguire. Ai giorni d’oggi quindi, se si vuole studiare e osservare l‘impegno sociale ed etico di una qualsiasi impresa, occorre andare a leggere il codice etico che quest’ultima si è […]

Continua a leggere »

“Soffiate-anonime”, un’arma che può contrastare la corruzione

Nella categoria Whistleblowing da su 16 febbraio 2015 0 Commenti
“Soffiate-anonime”, un’arma che può contrastare la corruzione

Tra i mesi di settembre ed ottobre del 2014, l’organizzazione internazionale, Transparency International Italia ha dato il via alla realizzazione della piattaforma di whistleblowing “Alac-Allerta Anticorruzione”, che permette a chiunque di denunciare episodi di corruzione in forma del tutto anonima. Il sito risulta attivo ed operativo dal mese di dicembre e sembra aver avuto subito […]

Continua a leggere »

Il modello Sudafricano per la lotta alla corruzione

Nella categoria Estero da su 14 febbraio 2015 0 Commenti
Il modello Sudafricano per la lotta alla corruzione

 La Corte Costituzionale sudafricana ha recentemente assunto un ruolo importante nella lotta alla corruzione. Sebbene la legislatura sia ancora imperfetta in materia, e questo potrebbe impedire la piena messa a punto delle decisioni prese dalla Corte, la sua storia nella battaglia alla corruzione ha tutte le premesse per evolversi al meglio. È un chiaro esempio, […]

Continua a leggere »

Tutto il mondo è paese: il Better Life Index dell’OCSE.

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 13 febbraio 2015 0 Commenti
Tutto il mondo è paese: il Better Life Index dell’OCSE.

Una delegazione di 7 “ricercatori junior” del progetto NOi contro la CORRUZIONE ha partecipato ai lavori dell’Integrity Week, svoltasi lo scorso anno a Parigi (17-21 marzo 2014). In quell’occasione, Elena Tosetto, una ricercatrice italiana che lavora presso l’ufficio statistica dell’OCSE, ci ha raccontato del lavoro che l’importante organizzazione con sede a Parigi sta portando avanti […]

Continua a leggere »

60 MILIARDI: UNA STIMA GROSSOLANA

Nella categoria Controlli, audit e compliance da su 12 febbraio 2015 0 Commenti
60 MILIARDI: UNA STIMA GROSSOLANA

Un fantasma aleggia per l’Italia: il costo della corruzione sarebbe pari a 60 miliardi di Euro. E’ una cifra rimbalzata più e più volte, tra i titoli dei quotidiani nazionali e i talk show. Ma da dove proviene questo numero? Da una stima grossolana ed errata dei media e delle istituzioni: nel 2004 la Banca […]

Continua a leggere »