Tag: featured

L’influenza delle istituzioni politiche sulla corruzione

Nella categoria Azione di governo da su 14 maggio 2015 0 Commenti
L’influenza delle istituzioni politiche sulla corruzione

Le istituzioni politiche in un paese democratico dovrebbero occupare le prime file nella lotta alla corruzione, mentre troppo spesso assistiamo a scandali corruttivi che coinvolgono proprio i rappresentanti delle istituzioni stesse, coloro che noi tutti cittadini eleggiamo scegliendo di riporvi la nostra fiducia. La tendenza che però purtroppo emerge ultimamente è quella di un generale […]

Continua a leggere »

Lotta alla corruzione dall’altra parte del mondo

Nella categoria Estero da su 13 maggio 2015 0 Commenti
Lotta alla corruzione dall’altra parte del mondo

Se aprissimo un qualsiasi quotidiano nazionale pubblicato negli ultimi anni, potremmo sicuramente trovare se non due, almeno una notizia relativa alla dilagante corruzione nel nostro Paese. Se l’attenzione non fosse puntata sull’Italia, troveremo anche qui senza alcun dubbio fatti o casi riferiti a qualche paese europeo, Grecia, Spagna e/o sorprendentemente Germania. Anche per questo motivo, […]

Continua a leggere »

Let’s blow our whistles

Nella categoria Whistleblowing da su 12 maggio 2015 0 Commenti
Let’s blow our whistles

Lo scorso 6 Maggio è stata definitivamente approvata la delibera n. 6 del 2015 dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, discussa in consultazione pubblica dal 24 Febbraio. Per i meno informati questo è, se non un grande, almeno un importante passo in avanti che l’Italia ha mosso verso la protezione dei c.d. “Whistleblower”, uno dei principali strumenti e […]

Continua a leggere »

La corruzione è arrivata in Cile?

Nella categoria Estero da su 11 maggio 2015 1 Commento
La corruzione è arrivata in Cile?

Lo scorso mese di Aprile, come un vulcano di energia, la voglia di cambiamento ha affollato le strade di Santiago ed altre città cilene. Cuore incandescente della protesta sono stati gli studenti con dichiarata voglia di partecipare al dibattito sulla riforma dell’istruzione e dire basta alla corruzione. Un movimento di studenti che non ha smesso […]

Continua a leggere »

Tre miti riguardo la corruzione

Nella categoria Estero da su 9 maggio 2015 0 Commenti
Tre miti riguardo la corruzione

La corruzione viene definita come abuso di una posizione di fiducia a proprio beneficio. Nell’opinione espressa in una TED talk di Afra Raymond – un esperto di valutazione di proprietà che sta portando avanti in Tobago, il suo paese d’origine, una campagna per la trasparenza amministrativa- vi sono tre miti da sfatare per comprendere prima, […]

Continua a leggere »

Esiste un modello ideale di confisca dei beni illeciti?

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 8 maggio 2015 0 Commenti
Esiste un modello ideale di confisca dei beni illeciti?

“Al fine di contrastare le attività della criminalità organizzata è essenziale privare i criminali dei proventi del reato. […] Il sequestro e la confisca dei beni criminali o illeciti costituiscono un modo molto efficace per contrastare la criminalità organizzata, e permettono di recuperare fondi da reinvestire in attività delle forze dell’ordine o in altre iniziative […]

Continua a leggere »

Corruzione e pena dimenticata

Nella categoria Italia da su 5 maggio 2015 0 Commenti
Corruzione e pena dimenticata

Il primo maggio si è inaugurato  l’Expo di Milano, un evento con grande copertura mediatica per il quale, qualche incidente a parte, si respira aria di normalità. Tutti sembrano aver dimenticato, che solo pochi mesi fa, per presunte mazzette negli appalti, furono arrestate sette persone; tra politici, faccendieri, e imprenditori. Per l’Autorità anti- corruzione presieduta […]

Continua a leggere »

Mafia e affari: un patto scellerato

Nella categoria Infiltrazioni mafiose da su 4 maggio 2015 0 Commenti
Mafia e affari: un patto scellerato

Recentemente, ho avuto l’occasione di prendere parte alla presentazione di un corso di perfezionamento. In cui uno degli interventi, il magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia Giovanni Conzo,  in poche battute ma dense di efficacia, ha definito “la mafia, la politica e l’economia come gli elementi di un patto scellerato”. Cerchiamo di analizzare nel dettaglio le […]

Continua a leggere »

L’uomo, misura di tutte le cose

Nella categoria Storia e Letteratura da su 2 maggio 2015 0 Commenti
L’uomo, misura di tutte le cose

“L’uomo è misura di tutte le cose”, affermava Protagora[1]. E’ evidente quanto in questa espressione sia posto in primo piano l’uomo, con tutta la sua sapienza e quelle capacità tali che lo contraddistinguono da ogni altro essere vivente. Senza dubbio, a lui spetta una posizione privilegiata: ha la possibilità di modificare la natura che lo […]

Continua a leggere »

L’attività di lobbying in Europa

Nella categoria Lobbying da su 30 aprile 2015 0 Commenti
L’attività di lobbying in Europa

Si definisce lobbying il tentativo di influenzare il processo decisionale di ufficiali e funzionari pubblici, legislatori, o qualunque responsabile delle scelte pubbliche. Tale attività può essere svolta da qualsiasi gruppo organizzato in grado di esercitare pressione (appunto, lobby) facendo forza o sulle proprie disponibilità materiali o sul proprio grado di influenza legato alla fama, alle […]

Continua a leggere »