Tag: featured

L’Avvogator

Nella categoria Italia da su 30 maggio 2015 0 Commenti
L’Avvogator

Una ripresa economica effettiva e duratura è ancora lontana, e certamente non aiutano le notizie diffuse dalla Corte dei Conti di Roma. In Italia, si stima che i costi diretti della corruzione solo nel sistema privato ammontano ogni anno a 60 miliardi di euro (il Sole 24 0re del 26/05/2015). Pur sempre una stima, più […]

Continua a leggere »

Marijuana legale in Italia: il dibattito è aperto

Nella categoria Italia da su 29 maggio 2015 0 Commenti
Marijuana legale in Italia: il dibattito è aperto

Torino ha fatto da apripista, Genova ha chiuso la fila delle città che hanno aderito al movimento antiproibizionista: molti comuni stanno dicendo sì alla liberalizzazione della marijuana. All’inizio del 2014 il Comune guidato da Piero Fassino ha approvato un ordine del giorno in cui s’invitava il Parlamento a legalizzare l’erba. Appena due mesi dopo, anche […]

Continua a leggere »

Verso una maggiore trasparenza in un settore per sua natura opaco: la difesa

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 28 maggio 2015 0 Commenti
Verso una maggiore trasparenza in un settore per sua natura opaco: la difesa

Le norme sociali e l’atteggiamento dei mercati verso la corruzione stanno cambiando in meglio negli ultimi 30 anni. Questi cambiamenti stanno accadendo anche nell’industria della difesa, ma con maggiore difficoltà. La vendita e l’acquisto di armi hanno forte connotazione politica e molte transazioni sono protette dal segreto di stato. Transparency International ha costruito e reso […]

Continua a leggere »

Inadeguata applicazione delle norme ambientali: Indagine dal Brasile

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 25 maggio 2015 0 Commenti
Inadeguata applicazione delle norme ambientali: Indagine dal Brasile

Sommario: Il reddito è un predittore significativo degli intervistati, che pensavano che la corruzione è stata la motivazione per la mancata applicazione delle leggi ambientali, in Brazile. L’educazione non sembra essere significativa in tale questione, anche se entrambe le variabili, sono legate tra loro. Solo il reddito sembra avere un impatto. Tale differenza viene attribuita […]

Continua a leggere »

L’unione fa la forza!

Nella categoria Whistleblowing da su 23 maggio 2015 0 Commenti
L’unione fa la forza!

L’A.N.AC. ha adottato alcuni dei suggerimenti per la tutela dei whistlebolwers inviati da Proxenter e NOi contro la CORRUZIONE

Continua a leggere »

Gli Open data come strumento di lotta alla corruzione: il rapporto Tacod

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 21 maggio 2015 0 Commenti
Gli Open data come strumento di lotta alla corruzione: il rapporto Tacod

Lo scorso 17 aprile ad Oxford sono stati presentati i risultati del rapporto Tacod, una ricerca condotta dall’Istituto di Ricerca Riscc e da Trasparency International Italia sul ruolo degli open data nella lotta alla corruzione. Finanziato dall’Unione Europea all’interno del Prevention and Fight Against Crime Programme 2013, il rapporto Tacod non analizza semplicemente lo stato […]

Continua a leggere »

L’uso dei media per combattere la corruzione: il sito indiano “I paid a bribe”

Nella categoria Estero da su 20 maggio 2015 0 Commenti
L’uso dei media per combattere la corruzione: il sito indiano “I paid a bribe”

Il successo iniziale del sito indiano “I paid a bribe” (ho pagato una mazzetta) supporta le speranze di chi crede che i media possano costituire una via per combattere la corruzione. Lanciato nell’Agosto 2010, il sito invita i cittadini a riempire un questionario online per dichiarare le circostanze in cui gli è stata richiesta una […]

Continua a leggere »

Nuove misure anticorruzione: ecco come in Brasile si reagisce allo scandalo Petrobas

Nella categoria Estero da su 19 maggio 2015 0 Commenti
Nuove misure anticorruzione: ecco come in Brasile si reagisce allo scandalo Petrobas

Non sono sicuramente tempi facili questi per il Brasile, dal momento che, nell’ultimo periodo, si è trovato in casa uno degli scandali più imponenti a livello globale. Da qualche tempo, infatti, per alcune personalità di rilievo della politica del paese, il procuratore generale Rodrigo Janot ha esplicitamente chiesto alla Corte Suprema di aprire un’inchiesta con […]

Continua a leggere »

La prevenzione è più efficiente, più economica ed incisiva della repressione

Nella categoria Italia da su 18 maggio 2015 0 Commenti
La prevenzione è più efficiente, più economica ed incisiva della repressione

            Nel dicembre 2014, ovvero, pochi mesi or sono, l’Italia è risultata essere ancora al 69° posto nella graduatoria mondiale circa il triste fenomeno della presenza della corruzione negli stati, conservando stessa posizione e punteggio dell’anno precedente. Sullo stesso gradino dell’Italia, con un voto di 43 su 100, troviamo la Romania e altri due paesi […]

Continua a leggere »

Corruzione e disuguaglianza dei redditi

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 16 maggio 2015 0 Commenti
Corruzione e disuguaglianza dei redditi

  Il tema della disuguaglianza dei redditi è da sempre molto dibattuto, dati i numerosi pareri contrastanti circa la sua utilità sociale e il suo grado di accettabilità. I più recenti dati Eurostat, mostrano che la crisi economica ha peggiorato la dinamica del fenomeno in Italia, registrando un aumento del coefficiente di Gini che è […]

Continua a leggere »