Tag: featured

Destinazione universale dei beni contro i tesaurizzatori

Nella categoria Storia e Letteratura da su 13 giugno 2015 0 Commenti
Destinazione universale dei beni  contro i tesaurizzatori

Parliamo di “beni comuni”. Non è un tema così ovvio come potrebbe sembrare, e non perché non si sappia di cosa si tratti, quanto piuttosto perché si è quasi persa l’abitudine a ragionarci sopra. Eppure, persino la chiesa cattolica ne offre una definizione, dalla quale, a prescindere dall’orientamento religioso di ciascuno, è utile partire. Questa […]

Continua a leggere »

Reintrodotto il falso in bilancio, cos’è cambiato?

Nella categoria Azione di governo da su 12 giugno 2015 0 Commenti
Reintrodotto il falso in bilancio, cos’è cambiato?

Dopo che nei primi anni 2000 il reato di falso in bilancio era stato depotenziato, con la legge n°69 del 27 maggio 2015 sono state introdotte varie disposizioni sul tema. Sull’importanza della reintroduzione di questo reato si è già espresso esaurientemente il Professor Luciano Hinna qui. La legge approvata lo scorso 27 maggio è stata […]

Continua a leggere »

In favore dei revisori fiscali?

Nella categoria Controlli, audit e compliance da su 10 giugno 2015 0 Commenti
In favore dei revisori fiscali?

Molto spesso si parla di controllare di più, perché il controllo viene pensato come una forma di tutela contro il fenomeno corruttivo. Allora cosa possiamo dire in favore di chi controlla? Esaminatori fiscali e revisori devono essere consapevoli che la, possibile, rilevazione della corruzione comincia già a partire dall’assegnazione del bando e prima che inizi […]

Continua a leggere »

Il premier romeno, indagato per corruzione, rifiuta di dimettersi

Nella categoria Estero da su 9 giugno 2015 0 Commenti
Il premier romeno, indagato per corruzione, rifiuta di dimettersi

Il premier romeno Victor Ponta è indagato dalla procura anti-corruzione del paese sia per attività svolte in qualità di premier, sia per reati relativi alla sua attività di avvocato tra il 2007 e il 2008. Le accuse a suo carico sono quelle di complicità in evasione fiscale, conflitto di interesse, riciclaggio di denaro e abuso […]

Continua a leggere »

Il senso del denaro à la Émile Zola

Nella categoria Storia e Letteratura da su 8 giugno 2015 0 Commenti
Il senso del denaro à la Émile Zola

Come si legge nel romanzo, Il denaro di Émile Zola del 1904, uno dei personaggi, «Madame Caroline ebbe un’improvvisa illuminazione: capì che il denaro era il concime con cui cresceva l’umanità del futuro. (……) Se laggiù suo fratello era felice, se cantava vittoria in mezzo ai cantieri che si organizzavano, alle costruzioni che sorgevano dal […]

Continua a leggere »

Cosa vuoi fare da grande? Il funzionario corrotto

Nella categoria Estero da su 6 giugno 2015 0 Commenti
Cosa vuoi fare da grande? Il funzionario corrotto

Fin da piccoli ci viene posta la fatidica domanda: cosa vuoi fare da grande? C’è chi desidera diventare un insegnante, chi un pilota, un medico, un buon genitore. La risposta può sembrare semplice ed è spesso in continua evoluzione durante la vita. Le opinioni più sorprendenti arrivano dal mondo dei giovani. In particolare, questo quesito […]

Continua a leggere »

Whistleblowing SenzaBarcode, denunciare la corruzione nella PA

Nella categoria Whistleblowing da su 5 giugno 2015 0 Commenti
Whistleblowing SenzaBarcode, denunciare la corruzione nella PA

  Che ne sarebbe ora di Mafia Capitale se i dipendenti avessero potuto segnalare le anomalie senza rischiare ritorsioni? Con questa domanda di sottofondo si è svolta a Roma, venerdì 29 maggio, la presentazione dell’iniziativa “Whistleblowing SenzaBarcode, denuncia la corruzione”, un sistema che permette ad ogni cittadino di inviare segnalazioni alla redazione di SenzaBarcode corredate […]

Continua a leggere »

Il telefono, le multe, i vestiti. Il lusso alla faccia dei pendolari.

Nella categoria Maladministration e sprechi da su 3 giugno 2015 0 Commenti
Il telefono, le multe, i vestiti. Il lusso alla faccia dei pendolari.

Norberto Achille, ex presidente di Ferrovie Nord Milano, si è dimesso dopo che la giudice Sofia Fioretta il 18 maggio lo aveva interdetto per 6 mesi dal suo incarico con l’ipotesi di reato di peculato. Da quanto emerso dalle indagini sembra che il signor Achille avesse finanziato maxi spese a favore dei familiari con i […]

Continua a leggere »

La giovane America a braccetto con il crimine e la corruzione.

Nella categoria Storia e Letteratura da su 2 giugno 2015 0 Commenti
La giovane America a braccetto con il crimine e la corruzione.

A partire dalla metà dell’Ottocento, l’ascesa del continente americano e della sua impresa del crimine vanno a braccetto: l’America doveva ancora conoscere sia gli enormi problemi legati al tentativo d’integrazione di una smisurata e continua ondata migratoria, sia gli anni successivi del gangsterismo e della mafia italoamericana. William Riley Burnett, autore del Piccolo Cesare descrisse […]

Continua a leggere »

Cartellino rosso alla Fifa: tangenti per oltre 100 milioni di dollari

Nella categoria Sport da su 1 giugno 2015 0 Commenti
Cartellino rosso alla Fifa: tangenti per oltre 100 milioni di dollari

In questi giorni si sta abbattendo un clamoroso ciclone giudiziario sulla Fifa: il Dipartimento di giustizia americano ha fatto arrestare il 27 Maggio a Zurigo, con la collaborazione dell’Ufficio federale di giustizia (Ufg), sette dirigenti con l’accusa di corruzione e associazione a delinquere. A finire in manette sono stati i due vicepresidenti Jeffrey Webb (Isole […]

Continua a leggere »