Tag: featured

L’America premia i Whistleblowers

Nella categoria Whistleblowing da su 5 ottobre 2015 3 di Commenti
L’America premia i Whistleblowers

Il 17 Luglio 2015 la Securities and Exchange Commission (SEC = organismo di controllo delle borse negli USA) ha annunciato un premio di 3 MILIONI di dollari ad un whistleblower interno ad una compagnia che ha aiutato, con fondamentali informazioni, a risolvere un’importante frode. E’ il terzo premio più grande da quando la SEC ha […]

Continua a leggere »

Diamo un premio ai Whistleblowers

Nella categoria Whistleblowing da su 23 settembre 2015 3 di Commenti
Diamo un premio ai Whistleblowers

Per parlare di un tema molto scottante in Italia, partiamo dall’incontro del 6 Maggio 2015 di Raffaele Cantone con l’ambasciatore statunitense in Italia, John R. Philips in occasione del convegno <<Il whistleblowing e la prevenzione della corruzione: l’esperienza americana e le novità normative italiane>> e più in dettaglio dall’affermazione di Cantone sulla traduzione in italiano […]

Continua a leggere »

Anagrafe delle opere pubbliche incomplete

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 22 settembre 2015 0 Commenti
Anagrafe delle opere pubbliche incomplete

Una delle maggiori argomentazioni riguardo ai danni che la corruzione apporta al paese è che fa lievitare i costi di ciò che si vuole costruire. Alle volte non permette neanche il completamento dell’opera. In Italia questi casi sono molto frequenti così il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha voluto stilare un “Anagrafe’’ delle opere […]

Continua a leggere »

Exporting Corruption: molti Paesi continuano a violare obblighi internazionali

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 21 settembre 2015 0 Commenti
Exporting Corruption: molti Paesi continuano a violare obblighi internazionali

Metà delle Parti firmatarie del OECD Anti-Bribery Convention, costituenti il 20,5% delle esportazioni mondiali, viola i propri obblighi nel combattere la corruzione transfrontaliera da quando ha aderito alla Convention stessa. È quanto emerge dall’undicesimo Progress Report, Exporting Corruption, di Transaprency International pubblicato lo scorso Agosto 2015, un report annuale che presenta una valutazione indipendente dello status […]

Continua a leggere »

La trasparenza dei Think Tank misurata con le stelle di Transparify

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 18 settembre 2015 1 Commento
La trasparenza dei Think Tank misurata con le stelle di Transparify

Transparify è un progetto di ricerca indipendente guidato dal Dr Hans Gutbrod, che annualmente esamina le informazioni reperite online relative all’entità dei finanziamenti ricevuti e all’identità dei finanziatori, di un campione di 169 think tank.

Continua a leggere »

Report della Syracuse University: in calo le accuse per i white collar crime

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 15 settembre 2015 1 Commento
Report della Syracuse University: in calo le accuse per i white collar crime

  I cosiddetti colletti bianchi sono coloro che ricoprono ruoli elevati e di particolare responsabilità, che come si suole dire non si sporcano le mani in faccende pratiche e quindi possono permettersi l’uso della camicia bianca. I reati che coinvolgono questa categoria, denominati in inglese white collar crime, hanno la particolarità di essere commessi nell’ambito […]

Continua a leggere »

Lotta alla corruzione e alla povertà: l’efficacia governativa

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 14 settembre 2015 0 Commenti
Lotta alla corruzione e alla povertà: l’efficacia governativa

Come raccontato da Ricardo Hausmann, Professore di Practice of Economic Development presso l’Università di Harvard, nel suo articolo “Fighting Corruption Won’t End Poverty” su Project Syndicate, una delle principali cause di povertà nei Paesi è data dal fatto che i Governi siano corrotti, nonché le risorse pubbliche deviate e i poteri pubblici utilizzati per scopi […]

Continua a leggere »

La Svizzera si muove contro la corruzione

Nella categoria Estero da su 11 settembre 2015 0 Commenti
La Svizzera si muove contro la corruzione

Lo scandalo FIFA ha avuto enormi ripercussioni arrivando fino a smuovere la politica. Se si considerano gli ingenti investimenti che ci sono dietro queste grandi manifestazioni calcistiche non ci si stupisce se in questo putiferio sono “entrati in campo” istituzioni del calibro del governo inglese e americano, e non ultimo quello svizzero, paese che ospita […]

Continua a leggere »

“La corruzione non può essere nascosta a Dio o al popolo”

Nella categoria Estero da su 10 settembre 2015 0 Commenti
“La corruzione non può essere nascosta a Dio o al popolo”

Whistleblowers, codici etici, sanzioni, competenze, tecnologia… queste sono solo alcune delle principali armi che possiamo utilizzare per combattere il fenomeno della corruzione. Un’arma molto più sottile e diretta però, di cui ci si scorda spesso, è l’arte. L’arte infatti, fin dall’alba dei tempi, grazie a tutte le sue forme di espressione ha permesso agli uomini […]

Continua a leggere »

Appalti e Concessioni [16 Settembre] (Roma)

Nella categoria Eventi da su 4 settembre 2015 0 Commenti
Appalti e Concessioni [16 Settembre] (Roma)

Incontro Studio sul Recepimento Direttive Appalti e Concessioni Il Convegno è organizzato dall’ Università di Roma “Tor Vergata, Proxenter, Center of Research in Procurement and Supply Chain e Master in Procurement Management , con il patrocinio della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Con la partecipazione di studiosi che da anni si occupano di […]

Continua a leggere »