Tag: featured

Il bene comune e l’etica del business

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 27 aprile 2017 0 Commenti
Il bene comune e l’etica del business

A cura di Mauro PULCINI (Colonnello dell’Esercito, frequentatore del “Master Anticorruzione” presso l’Università degli Studi di Tor Vergata in Roma – A.A. 2016-2017)   Uno dei caratteri maggiormente identificativi del Master Anticorruzione appena concluso è rappresentato, indubbiamente, dalla assoluta “trasversalità” dei contenuti trattati, che lungi dal ricondurre il corso di studi agli aspetti giuridico-normativi del […]

Continua a leggere »

Curiamo la Corruzione

Nella categoria Azione Amministrativa e Prevenzione da su 19 aprile 2017 2 di Commenti
Curiamo la Corruzione

Andare in ospedale non è di per sé un’esperienza positiva, si tratta spesso di un momento delicato in cui la nostra fragilità o quella di un nostro caro è esposta ai massimi livelli, pertanto aspettarsi un servizio dignitoso e adeguato è il minimo in cui si possa sperare ma in molti casi non è così: […]

Continua a leggere »

Il buon esempio della Svizzera: il Basel Institute of Governance, eccellenza mondiale nella prevenzione e contrasto della corruzione

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 13 aprile 2017 0 Commenti
Il buon esempio della Svizzera: il Basel Institute of Governance, eccellenza mondiale nella prevenzione e contrasto della corruzione

Oggi parliamo di un “faro” della ricerca legata al mondo accademico, che si occupa da diversi anni prevenzione ed il contrasto della corruzione: il Basel Institute on Governance (BIG).

Continua a leggere »

Romania contro la corruzione

Nella categoria Estero da su 12 aprile 2017 0 Commenti
Romania contro la corruzione

A cura di Muntean Georgiana Madalina, discente della I edizione del Master Anticorruzione Tor Vergata In Romania la pratica della mazzetta è talmente diffusa ad ogni livello della società civile che non esiste più alcuna forma di coercizione nell’indurre le persone a “saldarla”. Per farlo o “si sa già” quanto e a chi si deve pagare […]

Continua a leggere »

Gli obblighi di trasparenza dopo il decreto legislativo n.97 del 25 maggio 2016

Nella categoria Italia da su 11 aprile 2017 0 Commenti
Gli obblighi di trasparenza dopo il decreto legislativo n.97 del 25 maggio 2016

A cura di Angelo Torre, discente della I edizione del Master Anticorruzione Tor Vergata La trasparenza costituisce, come noto, una tra le fondamentali misure obbligatorie nella prevenzione amministrativa della corruzione nell’ambito delle pubbliche amministrazioni. Tale  funzione dell’istituto viene ora a  rafforzarsi con il nuovo testo dell’art.10 del d.lgs. n.33/2013,  così come modificato dall’art.10 del d.lgs.n.97/2016. A […]

Continua a leggere »

Corruzione internazionale: L’OCSE loda la riforma del codice penale italiano, e l’aumento dei termini di prescrizione

Nella categoria Azione di governo da su 10 aprile 2017 0 Commenti
Corruzione internazionale: L’OCSE loda la riforma del codice penale italiano, e l’aumento dei termini di prescrizione

Il gruppo di lavoro dell’OCSE sulla corruzione loda l’Italia per l’Adozione dal Senato italiano di un progetto di legge il 15 marzo scorso.

Continua a leggere »

Corte dei conti: dalla corruzione alla mala gestio. In Sicilia danni per oltre 55 milioni di euro

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 10 aprile 2017 1 Commento
Corte dei conti: dalla corruzione alla mala gestio. In Sicilia danni per oltre 55 milioni di euro

A cura di Valerio Volpe, discente della I edizione del Master Anticorruzione Tor Vergata Danni per 30 milioni di euro e 121 atti di citazione a giudizio nei confronti di 375 persone: i dati vengono forniti dalla procura della Corte dei conti siciliana e riguardano l’anno 2016. Se poi si aggiungono i 129 inviti a […]

Continua a leggere »

La figura del fraudster tra mito e realtà

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 6 aprile 2017 3 di Commenti
La figura del fraudster tra mito e realtà

  In Italia un’organizzazione su cinque ha dichiarato di essere stata vittima di frodi economico-finanziarie e ben il 23% di queste frodi ha a che fare con la corruzione o con i suoi derivati. Questo è quanto emerge dall’Edizione 2016 della PwC Economic Crime Survey. Il dato è preoccupante e conferma quanto la corruzione nel […]

Continua a leggere »

5th Annual European Compliance & Ethics Institute

Nella categoria Eventi da su 27 marzo 2017 0 Commenti
5th Annual European Compliance & Ethics Institute

Dal due al cinque Aprile, a Praga, la SSCE  ovvero society of corporate compliance and ethics, terrà una conferenza che avrà come protagonista l’etica. Etica di business applicata in tutti i campi, a partire dalla corruzione. Dove, attraverso esperienze dirette di professionisti, verranno raccontate e condivise storie che hanno avuto risvolti giuridici ed economici importanti. […]

Continua a leggere »

Può la corruzione influenzare la carriera professionale di una donna?

Nella categoria Eventi da su 24 marzo 2017 0 Commenti
Può la corruzione influenzare la carriera professionale di una donna?

  Può la corruzione influenzare la carriera professionale di una donna? Dal 29 al 30 marzo a Londra si proverà a dare una risposta a questa domanda. Protagoniste principali saranno le donne. Verranno trattati argomenti come la legalità, l’etica e la lotta alla corruzione al fine di avere un’opportunità di confronto sulle difficoltà e sugli ostacoli che le partecipanti hanno incontrato nei […]

Continua a leggere »