Archivia per luglio, 2017

La mappa della corruzione

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 7 luglio 2017 0 Commenti
La mappa della corruzione

Le mappe non sono oggettive riproposizioni di un territorio, non sono copie della realtà, se fosse così le fotografie sarebbero il sistema migliore per orientarci, invece abbiamo bisogno di semplificare, di stilizzare, di scegliere alcuni dati geografici escludendone altri, dando rilievo a seconda dei nostri scopi a determinati particolari e non ad altri.   Il […]

Continua a leggere »

: INFRASTRUCTURE, WILDLIFE, CLIMATE FINANCE AND TERRORISM.

Nella categoria Eventi da su 5 luglio 2017 0 Commenti
: INFRASTRUCTURE, WILDLIFE, CLIMATE FINANCE AND TERRORISM.

A cura di Matteo Atzeni   Nell’ambito dell’ultimo Global Anti-Corruption & Integrity Forum tenutosi a Parigi nel mese di marzo 2017, tra i temi discussi vi è stato anche quello relativo ai rischi connessi alla corruzione nelle seguenti aree critiche di investimento pubblico: realizzazione di Infrastrutture; tutela del patrimonio naturalistico e lotta al cambiamento climatico; […]

Continua a leggere »

LA TRASPARENZA E LA TENSIONE VERSO I NUOVI DIRITTI DI DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA

Nella categoria Eventi da su 4 luglio 2017 0 Commenti
LA TRASPARENZA E LA TENSIONE VERSO I NUOVI DIRITTI DI DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA

A cura di Roberta Scialla  Quello di trasparenza è certamente un concetto poliedrico e dai contenuti sfumati, una sorta di “parola magica”, sempre di moda e, in fin dei conti, adatta ad ogni uso. Come sottolineava infatti già il primo Mediatore europeo, Jakob Söderman, nel suo importante rapporto FIDE del 1998, “Everyone is in favour […]

Continua a leggere »

L’attualità di Falcone applicata alla Sanità odierna

Nella categoria Sanità e Welfare da su 4 luglio 2017 0 Commenti
L’attualità di Falcone applicata alla Sanità odierna

A cura di Antonella Mascio.    “Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche ed incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare” [G. Falcone, Cose di Consa Nostra]. Tale […]

Continua a leggere »