Archivia per maggio, 2015

L’Eurobarometro della corruzione

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 7 maggio 2015 0 Commenti
L’Eurobarometro della corruzione

La corruzione, sotto la forma di corruzione politica, attività corruttive commesse da e con gruppi criminali, corruzione tra privati o la cosiddetta corruzione minore, continua ad essere una delle più gradi sfide che l’Europa si trova ad affrontare oggigiorno ogni giorno. Mentre la natura e l’obiettivo della corruzione cambia da uno Stato membro ad un […]

Continua a leggere »

Anche il terremoto in Nepal può alimentare la corruzione

Nella categoria Estero da su 6 maggio 2015 0 Commenti
Anche il terremoto in Nepal può alimentare la corruzione

La settimana scorsa, in Nepal, un terremoto di magnitudo 7.9 ha causato almeno 7mila morti e 14mila feriti. Come tutti i grandi eventi catastrofici, anche in questo caso la gestione degli aiuti apre spazi per la corruzione, lucrando sulla salute e il benessere dei cittadini. Il governo del Nepal è ora impegnato in una difficile […]

Continua a leggere »

Corruzione e pena dimenticata

Nella categoria Italia da su 5 maggio 2015 0 Commenti
Corruzione e pena dimenticata

Il primo maggio si è inaugurato  l’Expo di Milano, un evento con grande copertura mediatica per il quale, qualche incidente a parte, si respira aria di normalità. Tutti sembrano aver dimenticato, che solo pochi mesi fa, per presunte mazzette negli appalti, furono arrestate sette persone; tra politici, faccendieri, e imprenditori. Per l’Autorità anti- corruzione presieduta […]

Continua a leggere »

Mafia e affari: un patto scellerato

Nella categoria Infiltrazioni mafiose da su 4 maggio 2015 0 Commenti
Mafia e affari: un patto scellerato

Recentemente, ho avuto l’occasione di prendere parte alla presentazione di un corso di perfezionamento. In cui uno degli interventi, il magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia Giovanni Conzo,  in poche battute ma dense di efficacia, ha definito “la mafia, la politica e l’economia come gli elementi di un patto scellerato”. Cerchiamo di analizzare nel dettaglio le […]

Continua a leggere »

L’uomo, misura di tutte le cose

Nella categoria Storia e Letteratura da su 2 maggio 2015 0 Commenti
L’uomo, misura di tutte le cose

“L’uomo è misura di tutte le cose”, affermava Protagora[1]. E’ evidente quanto in questa espressione sia posto in primo piano l’uomo, con tutta la sua sapienza e quelle capacità tali che lo contraddistinguono da ogni altro essere vivente. Senza dubbio, a lui spetta una posizione privilegiata: ha la possibilità di modificare la natura che lo […]

Continua a leggere »