Tag: Tor Vergata

Corte dei Conti. Un’analisi comparata di attribuzioni, compiti e organizzazione con il Government Accountability Office (GAO) del Congresso americano.

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 19 dicembre 2016 2 di Commenti
Corte dei Conti. Un’analisi comparata di attribuzioni, compiti e organizzazione con il Government Accountability Office (GAO) del Congresso americano.

La maggior parte dei paesi sviluppati, a prescindere dal proprio ordinamento, dispone di un organo di controllo il cui compito è garantire la legittimità della spesa pubblica nonché la regolarità dell’azione amministrativa, contribuendo ove possibile ad elevare la qualità dei servizi che l’amministrazione fornisce ai cittadini conformemente con quanto dichiarato a Lima nel 1977 durante […]

Continua a leggere »

La Corte dei Conti europea. L’analisi degli strumenti finanziari: le problematiche e la necessità di mobilitare fondi aggiuntivi (Relazione speciale n. 19/2016).

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 6 dicembre 2016 0 Commenti
La Corte dei Conti europea. L’analisi degli strumenti finanziari: le problematiche e la necessità di mobilitare fondi aggiuntivi (Relazione speciale n. 19/2016).

A cura dell’Avv. Cirina Daniele 1. Aspetti generali L’Unione Europea si trova oggi davanti a sfide importanti, come la ripresa economica e finanziaria e la gestione della crisi dei profughi, a tale fine i responsabili dei poteri decisionali dell’Unione devono massimizzare l’efficienza e l’efficacia dei fondi del bilancio comunitario (che rappresenta meno dell’1% del prodotto interno […]

Continua a leggere »

Analisi ed andamento del fenomeno corruttivo nell’ultimo decennio

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 28 novembre 2016 0 Commenti
Analisi ed andamento del fenomeno corruttivo nell’ultimo decennio

Corruzione e concussione. Un’analisi del fenomeno negli ultimi 10 anni attraverso i dati oggettivi delle denunce e delle condanne giudiziarie, in sede penale, e delle citazioni a giudizio e delle condanne, in sede contabile. A cura dell’Avv. Irene D’Angeli   La corruzione è un fenomeno complesso, dinamico e multidimensionale e, proprio per questo, come è […]

Continua a leggere »

Corte dei conti: un’analisi comparata di attribuzioni, compiti e organizzazione con la Cour des comptes francese

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 24 novembre 2016 1 Commento
Corte dei conti: un’analisi comparata di attribuzioni, compiti e organizzazione con la Cour des comptes francese

  L’art. 15 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, approvata dall’Assemblea costituente francese il 26 agosto 1789 prevede che “La societé a le droit de demander compte à tout agent public de son administration”. Nella storia amministrativa di tutti gli Stati democratici si trovano riferimenti a istituzioni con rilevanza costituzionale il cui scopo […]

Continua a leggere »

Corte dei Conti. L’analisi del Piano di rientro dal disavanzo sanitario della Regione Lazio

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 7 novembre 2016 1 Commento
Corte dei Conti. L’analisi del Piano di rientro dal disavanzo sanitario della Regione Lazio

Corte dei Conti. L’analisi del Piano di rientro dal disavanzo sanitario della Regione Lazio – siglato il 28 febbraio 2007, a seguito di un Risultato di gestione strutturale negativo per 1.696 Meuro nel 2007, 1.693 Meuro nel 2008, 1.605 Meuro nel 2009, 991 Meuro nel 2010, 682 Meuro nel 2011 – attraverso l’azione della competente […]

Continua a leggere »

21 Ottobre 2016 – Incontro Whistleblowing organizzato con Ambasciata USA in Italia e Master Anticorruzione Tor Vergata

Nella categoria Eventi da su 18 ottobre 2016 0 Commenti
21 Ottobre 2016 – Incontro Whistleblowing organizzato con Ambasciata USA in Italia e Master Anticorruzione Tor Vergata

    L’Ambasciata USA in Italia, il Master Anticorruzione di Tor Vergata e Noi contro la corruzione sono lieti di invitarvi alla conferenza “Whistleblowing: A tool to fight fraud and corruption: the America perspective”. Ospiti d’onore, tre esperti dello studio legale di maggior successo in tema di Whistleblowing: Phillips & Cohen LLP

Continua a leggere »

Il futuro del whistleblowing in Italia

Nella categoria Italia, Whistleblowing da su 25 luglio 2016 3 di Commenti
Il futuro del whistleblowing in Italia

(Introduzione a cura dell’Avv. Daniela Condò) Così come è stato finora concepito e applicato in Italia, il “Whistleblowing”, strumento legale già collaudato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna che garantisce tutele a chi denuncia, norma utile e necessaria, mostra evidenti limiti operativi, perché applicata solo a chi opera nel settore pubblico, mentre si conosce […]

Continua a leggere »

Memorie di una giornata all’insegna dell’Anticorruzione a Tor Vergata

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 25 giugno 2016 2 di Commenti
Memorie di una giornata all’insegna dell’Anticorruzione a Tor Vergata

Il 16 giugno 2016 una delegazione del progetto NOi contro la CORRUZIONE ha assistito presso l’Auditorium “Ennio Morricone” della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma – Tor Vergata, ad un interessantissimo convegno dal titolo DIRETTIVE UE SUI CONTRATTI PUBBLICI – IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI: QUALI PROSPETTIVE?

Continua a leggere »

Cosa hanno in comune il MACS ed il MAC?

Nella categoria Scuola e Formazione da su 7 maggio 2016 3 di Commenti
Cosa hanno in comune il MACS ed il MAC?

Cosa hanno in comune il MACS ed il MAC? Non solo l’acronimo molto simile (MACS = Master in Anti-Corruption Studies http://www.iaca.int/master-programme/macs.html; MAC = Master in Anti-Corruption http://www.masteranticorruzione.it/), ma anche l’importanza di un master utile per la società. Il primo viene gestito dall’Accademia Internazionale per la lotta alla Corruzione (IACA) situata in Austria, vicino Vienna; mentre […]

Continua a leggere »

NOi contro la CORRUZIONE per riprenderci il futuro

Nella categoria Eventi da su 19 dicembre 2014 0 Commenti
NOi contro la CORRUZIONE per riprenderci il futuro

Un unico pesce grande, formato dall’insieme di tanti pesci “piccoli” che scacciano la piovra, emblema della corruzione che riesce ad insinuare i suoi tentacoli in ogni ambito della società, così si “legge” nel logo  del progetto “NOi contro la CORRUZIONE” ideato dagli studenti di Economia per indicare che “l’unione fa la forza”. E insieme per […]

Continua a leggere »