Tag: featured

Lunedì, Martedì, Mercoledì….nero: La corruzione che disturba i mercati finanziari

Nella categoria Estero da su 2 settembre 2015 0 Commenti
Lunedì, Martedì, Mercoledì….nero: La corruzione che disturba i mercati finanziari

Le Borse cinesi in questi giorni hanno portato a Pechino la repressione contro chi minaccia la «crescita nazionale». Dalle prime svalutazioni competittive per facilitare l’export la situazione si è compromessa per il fatto che l’utilizzo della leva del cambio genera negli operatori ed investitori aspettativa futura che il cambio verrà utilizzato ancora (Questo dà la […]

Continua a leggere »

L’onda inarrestabile del riciclaggio

Nella categoria Azione Amministrativa e Prevenzione da su 8 agosto 2015 0 Commenti
L’onda inarrestabile del riciclaggio

L’attività di riciclaggio consiste nel re-immettere nel sistema finanziario i proventi di un reato, quindi di “ripulire” il denaro “sporco” ottenuto in modo illecito e reinvestirlo per occultarne l’origine disonesta. Ovviamente una parte del fenomeno è quella che trae origine dai proventi della corruzione e della concussione: un funzionario pubblico in possesso di denaro indebito […]

Continua a leggere »

Corruzione: troppo difficile da definire

Nella categoria Storia e Letteratura da su 4 agosto 2015 0 Commenti
Corruzione: troppo difficile da definire

  In un articolo dello scorso maggio pubblicato sul sito dell’Australian Broadcasting Corporation (link), il giornalista Stan Correy ha ripercorso la storia del concetto di corruzione attraverso le varie definizioni che ne sono state date da filosofi e personaggi autorevoli, non tutti d’accordo con l’attribuirle un significato negativo. La ricostruzione di questo “dilemma” avviene tramite […]

Continua a leggere »

Think tanks: trasparenza e credibilità. Ecco il report di Transparify

Nella categoria Analisi e Ricerche da su 27 luglio 2015 0 Commenti
Think tanks: trasparenza e credibilità. Ecco il report di Transparify

Transparify fornisce la prima classificazione mondiale di trasparenza finanziaria dei principali think tanks. Quest’ultimi stanno assumendo un ruolo sempre più importante nei database pubblici e nella formulazione di politiche pubbliche in tutto il mondo. Il rischio prevalente è che alcune consulenze politiche fornite da alcuni think tanks possano essere guidate in via principale dagli interessi […]

Continua a leggere »

Chiarezza, condizioni di equità e sostegno: il Bribery act

Nella categoria Estero da su 17 luglio 2015 0 Commenti
Chiarezza, condizioni di equità e sostegno: il Bribery act

La corruzione ostacola il business e ha un costo elevato: oltre al danno morale inflitto alla società, l’effetto immediato è quello di scoraggiare gli investimenti diretti esteri. Le aziende hanno timore ad investire in Paesi con alti livelli di corruzione a causa dell’aumento dei costi, dell’esportazioni a rischio maggiori e dall’inevitabile riduzione dei profitti. In […]

Continua a leggere »

Relazione ANAC 2015: successi e criticità nella lotta alla corruzione in Italia

Nella categoria Azione Amministrativa e Prevenzione da su 15 luglio 2015 1 Commento
Relazione ANAC 2015: successi e criticità nella lotta alla corruzione in Italia

Cantone: “La corruzione è cambiata nella sua struttura; essa è sempre più raramente caratterizzata dal rapporto bilaterale fra chi dà e chi riceve ma fa capo e promana da organizzazioni, in qualche caso di tipo mafioso, nel cui ambito si ritrovano, con interessi comuni, pubblici funzionari, imprenditori e faccendieri; un ‘sistema gelatinoso’ in cui si […]

Continua a leggere »

ABC Report 2015: le soluzioni di rischio corruzione fornite da Kroll

Nella categoria Controlli, audit e compliance da su 10 luglio 2015 0 Commenti
ABC Report 2015: le soluzioni di rischio corruzione fornite da Kroll

“How do companies navigate bribery and corruption?” A rispondere è l’Anti-Bribery and Corruption Benchmarking Report 2015 condotto da Kroll, il colosso mondiale di investigazione e consulenza dei rischi che aiuta leaders a gestire compliance, ridurre rischi e prendere decisioni sicure. Lo studio ha inoltre visto la collaborazione di Compliance Week, servizio di informazioni su governance […]

Continua a leggere »

Osservatorio 190: le strategie anticorruzione nelle Asl e AO

Nella categoria Sanità e Welfare da su 7 luglio 2015 0 Commenti
Osservatorio 190: le strategie anticorruzione nelle Asl e AO

Dai primi di Giugno 2015 è in corso il progetto Osservatorio 190, che esamina sotto la lente di ingrandimento 180 Aziende sanitarie locali e Aziende Ospedaliere lungo il territorio nazionale e il loro approccio con l’attuazione di strategie anticorruzione. L’iniziativa è stata promossa da Federsanità Anci, Ispe Sanità e Roche e prende il nome proprio […]

Continua a leggere »

Il modello americano: la legge sui whistelblower

Nella categoria Whistleblowing da su 27 giugno 2015 0 Commenti
Il modello americano: la legge sui whistelblower

Per cercare di delineare il contenuto di tale provvedimento, iniziamo con il fornire qualche dato. Innanzi tutto il “whistleblower” (soffiatore nel fischietto) è il lavoratore che, durante l’attività lavorativa all’interno di un’azienda, rileva una possibile frode, un pericolo o un altro serio rischio che possa danneggiare clienti, colleghi, azionisti, il pubblico o la stessa reputazione […]

Continua a leggere »

Whisteblowing Roma Capitale: il fischietto arriva in Campidoglio

Nella categoria Whistleblowing da su 26 giugno 2015 0 Commenti
Whisteblowing Roma Capitale: il fischietto arriva in Campidoglio

Sbarca in Campidoglio il fischietto anticorruzione. Dal 17 giugno è attivo sulla home page del sito di Roma Capitale un servizio di whistleblowing riservato ai dipendenti capitolini che va sotto il nome “segnalazione illeciti”. L’iniziativa è dell’assessore alla legalità Alfonso Sabella e permette di denunciare illeciti nel totale anonimato. Per lasciare la propria segnalazione i […]

Continua a leggere »